|
CONVEGNO |
EVENTI
|
|
|
|
|
SWOMM - Scientific Workshop on Mountain Mobility and transport |
|
Traffic Patterns, Ecosystems Services, Policies for Sustainable Development |
|
|
|
SEDE CENTRALE DELLA FAO, ROMA, martedì 14 dicembre 2010
|
|
|
|
|
Il workshop “SWOMM 2010 – Transport & Environment in Mountain Areas: Traffic Patterns, Ecosystems Services, Policies for Sustainable Development”, promosso dal Ministero italiano dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e organizzato dal Segretariato della Montain Partnership – FAO in cooperazione con il Segretariato Scientifico dello SWOMM nell’ambito del progetto “AlpCheck2” (Programma di Cooperazione territoriale europea “Spazio Alpino”), si terrà il 14 dicembre presso la sede centrale della FAO a Roma.
Lo Scientific Workshop on Mountain Mobility and Transport (SWOMM) rappresenta dal 2005 un’occasione internazionale di scambio e approfondimento in materia di trasporto sostenibile in aree montne, con focus in particolare sulle Alpi ma anche su altre zone montuose su scala mondiale.
Il sesto SWOMM intende promuovere un solido dibattito scientifico su trasporti e ambiente e sulle loro connessioni e implicazioi per lo sviluppo sostenibile delle zone di montagna.ù
L’impatto ambientale dei trasporti sui fragili ecosistemi montani è noto, così come lo sono, d’altra parte, i benefici economici e sociali che efficienti sistemi di trasporto possono favorire nei centri di montagna.
Ricerche significative ed esperienze concrete saranno presentate da esperti e rappresentanti provenienti da enti di ricerca, organizzazioni e istituzioni di rilevanza internazionale.
In particolare si esporranno progetti e studi dedicati specificamente al monitoraggio e alla riduzione delle pesanti emissioniprodotte dai trasporti, con particolare riferimento al traffico su strada.
Saranno delineate altresì le specificità ecologiche e la ricchezza in biodiversità degli ecosistemi montani, enucleando anche i servizi e le opportunità economiche che questi offrono.
Un quadro adeguato di politiche per la promozione dello sviluppo sociale sostenibile dovrebbe mirare a massimizzare i benefici rodotti dagli ecosistemi e quelli derivanti dai sistemi di trasporto efficienti, riducendo allo stesso tempo le esternalità negative che interessano la popolazione e l’ambiente di montagna.
La Tavola Rotonda mirerà pertanto a fare emergere linee politiche efficaci per trovare il miglior equilibrio per la gestione dlla delicata interfaccia tra trasporti e ambiente.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
SWOMM Scientific Secretariat
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.swomm.info |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|