SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARTE

Massimo Premuda: arte pubblica, architettura animale e società contemporanea
Riflessi e relazioni
convegno  SLOVENIA, giovedì 2 dicembre 2010
introduce Matija Plevnik (Plevnik-Kronkowska galerija, Celje, Slovenia)
 
Dopo gli incontri con l’artista croato Nemanja Cvijanoviæ e il fotografo sloveno Matej Sitar, continua giovedì 2 dicembre alle ore 17.30 il ciclo di conferenze sull’arte contemporanea, organizzato nell’ambito della nona edizione di Art Stays, con l'appuntamento dedicato all’artista triestino Massimo Premuda: un incontro pubblico per raccontare il suo lavoro e la sua ricerca nelle arti visive alla Galerija Tenzor presso il Teatro Civico di Ptuj, Slovenia. Premuda infatti non è nuovo sulla scena artistica slovena avendo già esposto nella capitale all’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana e alla Jakopièeva galerija, in occasione della rassegna Mesec Fotografije Ljubljana, al Museo d’arte contemporanea UGM di Maribor, all’interno del progetto Continental Breakfast, e avendo allestito diverse personali alla Plevnik-Kronkowska galerija di Celje; inoltre sue opere sono parte della collezione permanente del Museo erotico Raèka di Celje.

La conferenza, dal titolo “arte pubblica, architettura animale e società contemporanea: riflessi e relazioni”, verrà introdotta dallo storico dell’arte sloveno Matija Plevnik, la cui galleria di Celje rappresenta l’artista in Slovenia, e darà spazio a due dei più recenti sviluppi della ricerca dell'artista triestino: l’intervento di arte pubblica sul confine italo-sloveno, realizzato in collaborazione con il Corecom FVG in occasione della caduta dei confini, e le futuribili ipotesi di edilizia popolare per piccoli roditori domestici nella direzione di un’architettura animale, sempre più attuale e discussa. Moduli abitativi di legno, plastica e ceramica, in forma di microinstallazioni, in cui vivono pets, che non intendono offrire risposte o soluzioni per la vita quotidiana, ma esprimono semplicemente la propria opinione su alcuni modelli di comportamento della società e innescano curiose riflessioni sulla contemporaneità nella prospettiva di un’architettura spontanea pensata da animali architetti.

La conferenza si inserisce nel programma di Art Stays, ambizioso festival internazionale d’arte contemporanea che dal 2003, sotto la direzione artistica di Jernej Forbici, anima la città di Ptuj con workshop, mostre, azioni, eventi, residenze estive, letture e incontri, e che proseguirà martedì 14 dicembre con la presentazione dell’artista vicentina Marika Vicari.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
info:
KUD ART STAYS
Jadranska ulica 4, 2250 Ptuj, Slovenia
[email protected] - [email protected]
Link
www.artstays.si
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su arte
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata