SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

LO SPAZIO ETEROTOPICO DELL'OGGETTO
Ne discutono Gillo Dorfles ed Eugenio Farina
convegno  SPAZIO EVENTI MONDADORI, VENEZIA, sabato 9 ottobre 2010
Lo spazio dell'oggetto finisce con il suo campo d'uso? Come e quando l'oggetto si definisce “merce”, e quando, invece, va oltre questo confine? Un oggetto si definisce merce una volta che entra in un sistema di scambi, e anche quando ne esce mantiene questa traccia; l'arte forse può ritenersi esule da questo processo?

Come si può ben intuire, le relazioni tra design, industria e arte vanno aldilà dei semplici richiami stilistici, ma vanno a toccare, e forse, a mettere in crisi, la stessa definizione di oggetto.

L'architetto Da Rin De Lorenzo introdurrà Gillo Dorfles, acuto analista della cultura visuale e si arriverà a parlare del concorso di Design del 2010 che ha visto partecipare numerosi designer dall'Italia e dall'Europa per confrontarsi sul tema “fabbricare cose” suggerito da Eugenio Farina, direttore didattico della Scuola Italiana di Design. La consapevolezza che i confini tra arte, design e industria non potranno essere mai tracciati, anzi, il loro continuo affrontarsi, a volte in modo pacifico, a volte in modo belligerante, costituisce l'anima del design contemporaneo, nella sua fase di progettazione, come nel suo uso, in una richiesta crescente di progetti che non siano solo oggetti funzionali, ma “esperienze emozionali”. All'interno di questo viaggio sull'oggetto, o meglio, nella sua destrutturazione, emerge una frase di Dorfles, che in tempi non sospetti scriveva: “oggi l'uomo non ha solo bisogno di costruire, equilibrare, ma anche di de-costruire, dis-equilbrare”.

Il convegno rientra all'interno delle iniziative promosse da Venice Design Week, che animerà le calli di Venezia dall'8 al 17 ottobre; in una serie di percorsi, con un continuo intersecarsi tra design inteso in un'accezione molto ampia che arriva ad includere performance e oggetti prodotti da laboratori di bambini, alla scoperta dei punti di contatto sia effimeri che profondi tra Design, Arte e Artigianato.
 
Spazio Eventi Mondadori
San Marco 1345 - VENEZIA
vaporetto 1 fermata S. Marco vallaresso (circa 30 minuti dalla stazione)
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.designweek.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata