Un grande nastro libero nel vuoto e avvolgente, un flusso di 1.250 moduli costantemente differenziati, un insieme di 11.000 pezzi di cartonlegno tagliati a laser e diversi tra loro su cui sono sospesi modelli 3D, immagini e video-proiezioni.
La mostra espone i lavori di ricerca e sperimentazione, coordinati dal Prof. Attilio Carotti del Politecnico di Milano, su innovativi progetti di forme complesse, interessanti espressioni di un linguaggio architettonico il cui codice generativo è rappresentato da algoritmi, scripts, "parametri". Il progetto è a cura di Pierpaolo Ruttico, Ingegnere–Architetto, la realizzazione è ad opera del laboratorio Modelli e Prototipi, Resp. Architetto Saverio Spadafora (DiAP).
19 Luglio - 17 Settembre 2010
dal lunedì al venerdì 9.00-18.30
Chiusura estiva 9 - 15 agosto 2010
Spazio Mostre Guido Nardi
Politecnico di Milano
Via Ampère 2, Milano
Inaugurazione della mostra
Lunedì 19 luglio
Ore 17.30
Spazio Mostre Guido Nardi