Proseguono lunedì 8 marzo alle ore 18 negli spazi Bomben di Treviso gli incontri sul tema “acqua”, promossi dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche nell’ambito del ciclo di appuntamenti su cambiamenti climatici, energia, acqua, rifiuti, denominato Da Copenaghen a Napoli, e in programma da gennaio a aprile 2010 per sollevare l’attenzione su tematiche oggi più che mai attuali e al centro della vita politica e sociale.
Protagonisti sarannoPier Francesco Ghetti (Università Ca’ Foscari di Venezia) ed Eriberto Eulisse (Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua) che discuteranno di Ecologia dell’acqua. Conoscere la risorsa per un suo uso sostenibile e consapevole.
L’incontro si propone di approfondire l’importanza dell’equilibrio degli ecosistemi acquatici nel conservare uno dei beni più fondamentali per la vita: l’acqua.
Nei prossimi anni, visto il progressivo deterioramento quantitativo e qualitativo delle riserve di acqua dolce, complice anche l’effetto dei cambiamenti climatici in atto, le funzionalità di questi ecosistemi dovranno essere tutelate con molta più attenzione di quanto sia stato fatto sino ad oggi. La salvaguardia dei diritti delle future generazioni deve essere una priorità comune, e diventa quindi fondamentale per il nostro paese intraprendere con decisione la piena attuazione della Direttiva Europea Acque 2000/60, che ci vede purtroppo tra gli ultimi paesi in Europa quanto a corretta applicazione.
Questi gli altri appuntamenti di marzo:
lunedì 22 marzo ore 18
Acque dello spirito, spiriti delle acque. Prospettive africane ed europee a confronto
incontro pubblico con Cesare Poppi (Università degli Studi di Bologna) e don Albino Bizzotto (Beati i Costruttori di Pace).
lunedì 22 marzo ore 21
Scivolando sull’acqua
concerto con Donella Del Monaco (voce), Paolo Trocon (pianoforte), Mauro Martello (flauti), Andrea Oddone Martin (saxofoni), Anna Campagnaro (violoncello).
lunedì 29 marzo ore 17.30
Politiche di gestione dell’acqua. Dal bene comune ai nuovi orientamenti per una gestione privatistica
incontro pubblico con Antonio Massarutto (Università degli Studi di Udine) e Giancarlo Corò (Università Ca’ Foscari di Venezia). Partecipano Ubaldo Fanton (Provincia di Treviso), Marco Fighera (ats servizi, Treviso), Andrea Razzini (Veritas, Venezia), Stefano Svegliado (Etra S.p.A., Padova), Vittorio Zanini (Comune di Treviso).