SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche
MOSTRA VARIE

Il Compasso di Latta
Per un design della sostenibilità
mostra  TRIENNALE BOVISA, dal 13/04/2010 al 30/05/2010

Un concorso, una mostra, una serie di workshop aperti al pubblico con l’esposizione delle produzioni in tempo reale.

Il progetto nasce da un'idea di Alessandro Guerriero e Riccardo Dalisi (autore del Manifesto del Compasso di Latta) e si basa sui principi della sostenibilità e della decrescita, che animano il loro approccio teorico e il loro lavoro. “Nel momento attuale di recessione e di conseguente mutamento di ogni prospettiva economica, sociale e culturale, il Compasso di Latta vuole porre l’accento sul bisogno rinnovato di invenzioni, di progetti, di procedimenti e tecniche nel settore artigianale delle piccolissime serie, delle iniziative embrionali, organizzative, micro produttive con chiara finalità sociale, a volte anche alternative all’uso di procedimenti meccanici e nel settore industriale finalmente orientato alla sostenibilità”: così si legge nel Manifesto del Compasso di Latta.


La mostra

La prima edizione del Compasso di Latta vedrà negli spazi di Triennale Bovisa una selezione di Compassi di Latta realizzati da Riccardo Dalisi: sagome/sculture di latta, piccole invenzioni sul confine sottile tra artigianato, arte, design, fiaba e poesia quotidiana che raccontano con leggerezza il “design ultrapoverissimo”. “Nella nostra esperienza di frequentazione assidua di lavoratori artigiani, nel senso classico del termine, essi sono più che consapevoli, sono responsabilmente attivi, operano in un rapporto intenso con designer e artisti con livelli di cultura elevati. il fare consapevole è una via vera verso la libertà e produce gioia creativa, segno, appunto, di libertà”.

Triennale Bovisa ospiterà inoltre altre sei collezioni che si vanno ad affiancare ai Compassi di Latta di Dalisi. La celeberrima collezione di mollette di tutti i tempi e tutti i paesi di Gad Charny, Yoav Ziv e Yaacov Kaufman (per la prima volta esposta in Europa), le incredibili macchine di Enea Bracciali, e una serie di sorprese che verranno svelate il giorno dell’inaugurazione.

Il concorso

Il Compasso di Latta si propaga da e in tutto il mondo grazie a un concorso internazionale: un gruppo di advisor (architetti, designer, docenti universitari, curatori, critici, blogger, musicisti, artisti…) sono stati invitati da Triennale Design Museum e NABA a segnalare i più interessanti progetti che interpretano e rispondono alle linee guida del Manifesto del Compasso di Latta. Attraverso il sito dedicato al progetto, vengono raccolte anche autocandidature e segnalazioni online di ulteriori progetti.

Nel corso dei prossimi mesi, una giuria internazionale e il pubblico selezioneranno i progetti più meritevoli, sulla base di diverse categorie di valutazione: in totale verranno assegnati 12 premi, 11 sulla base di altrettante categorie prese in considerazione dalla giuria e uno speciale premio del pubblico.

I workshop: una mostra in progress

Durante la settimana del Salone del Mobile e per ogni fine settimana fino a fine maggio Triennale Bovisa accoglierà una trentina di workshop aperti al pubblico, ispirati ad una serie di parole chiave estrapolate dal Manifesto del Compasso di Latta: invenzione, mutamento, artigianale, microproduzione, sostenibilità, sperimentazione, teatro, azione….

I workshop saranno condotti da designer e altri progettisti provenienti dai diversi dipartimenti NABA e da altre università internazionali (Central St. Martins, Architectural Association, School of Design della University of Dundee, Virginia Commonwealth University, Holon Institute of Technology e altre). Ogni workshop sarà aperto alla partecipazione di chiunque e lo spazio diventerà giorno dopo giorno un unico grande laboratorio da visitare, toccare, testare e sperimentare, con l’esposizione in tempo reale delle diverse 'collezioni' di oggetti e di idee create nel corso dei workshop.

14 aprile-30 maggio
Triennale Bovisa, via Lambruschini 31, Milano.
Orari 14-19 aprile: 11.00-22.00
Dal 20 aprile sabato-domenica 11.00-21.00
Catalogo Electa

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Triennale Design Museum: Damiano Gullì, [email protected]
Triennale Design Museum,
viale Alemagna 6, Milano Tel. 02-72434241

NABAPress Compasso di Latta
Francesca Zocchi, [email protected]
NABA, via Darwin 20, Milano Tel. 02-973721
Link
www.compassodilatta.org
Allegati


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su varie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
28.04.2025
'Carlo De Carli Corollario' al Politecnico di Milano
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
» tutte le news eventi
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata