Pensare, produrre e agire senza rifiuti, secondo Natura, fa parte della filosofia che Best Up, il circuito per la promozione dell’abitare sostenibile, sposa fin dalla sua fondazione.
A dimostrazione del continuo e costante impegno dell’Associazione a fianco del network europeo Cradle to Cradle, Clara Mantica, giornalista e co-fondatrice di Best Up, modererà il workshop “Cradle to Cradle (C2C) e sistema design: un’alleanza strategica per promuovere la RSI nelle imprese” che si terrà il giorno 29 settembre a Milano.
Pensato come un momento di approfondimento all’interno del Salone della Responsabilità Sociale d’Impresa “Dal Dire Al Fare” (28/29 Settembre) giunto ormai alla sua sesta edizione, Clara Mantica sintetizza così il pensiero alla base del progetto C2C: “In una società ideale gli oggetti vengono prodotti, utilizzati, consumati e alla fine gettati creando così un circuito a senso unico: “dalla culla alla tomba”. Il progetto del network europeo “Cradle to Cradle” è quello di eliminare questo modello ridisegnando ecologicamente i processi industriali: utilizzo di energie rinnovabili, uso bilanciato di aria/acqua/suolo, ecc. per far si che tutto riacquisti una nuova vita ed il circuito si trasformi appunto “dal culla alla culla”.
A conferma dell’importanza dell’operato di Best Up per un abitare sostenibile, il network europeo C2C (Cradle to Cradle) ha selezionato l’Associazione come facente parte delle Buone Pratiche Europee; un grande riconoscimento per Clara Mantica e Giuliana Zoppis, da sempre impegnate sul tema della sostenibilità ambientale.