SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Attualità del Territorio Storico
50° Anniversario dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici
convegno  URBAN CENTER - BERGAMO, dal 17/09/2010 al 19/09/2010
L’Associazione Nazionale Centri Storico Artistici (A.N.C.S.A.) organizza il Convegno internazionale “Attualità del Territorio Storico” che si terrà a Bergamo dal 17 al 19 settembre 2010 all’Urban Center in Piazzale degli Alpini.
 
Nella tre giorni di studio coordinata da Roberto Bruni, già Sindaco di Bergamo e Presidente A.N.C.S.A., si avvicenderanno Amministratori pubblici, Accademici, Ricercatori, Imprenditori, Storici, Architetti, Urbanisti e Alti Funzionari delle principali Organizzazioni, nazionali e internazionali, di tutela e salvaguardia del Patrimonio storico-artistico.

I lavori saranno aperti da Francesco Bandarin, Vice Direttore Generale per la Cultura dell’UNESCO, Francesco Karrer, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Federico Oliva, Presidente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e Mario Manieri Elia, Direttore per l'Università di Roma Tre del Master Internazionale di Architettura-Storia-Progetto e già Membro del Consiglio Nazionale per i Beni Culturali. Porterà il saluto della città di Bergamo il Sindaco Franco Tentorio.
 
“Il Simposio – dichiara il Presidente A.N.C.S.A., Roberto Bruni –  che trae occasione dalla ricorrenza dei 50 anni dalla fondazione dell’Associazione nata dal Convegno di Gubbio del 1960, anch’esso tenutosi nei giorni 17-18-19 settembre, ideato e promosso da Giovanni Astengo, non vuole essere un momento celebrativo e autoreferenziale, ma un’occasione per avviare una riflessione a tutto campo sullo “stato dell’arte” del territorio storico nel panorama nazionale e internazionale, e su come l’A.N.C.S.A. abbia contribuito a delinearne la fisionomia e i contorni”.
 
“Una presa di responsabilità – dichiara Bruno Gabrielli , Coordinatore del Comitato ScientificoA.N.C.S.A.., Professore emerito dell’Università di Genova – e un richiamo ai valori e ai principi della conservazione e tutela dei centri storici, della città esistente e del territorio storico. Valori e principi oggi in crisi, dato che la loro assenza e incomprensione sembrano pervadere non solo i processi decisionali, ma anche il lavoro intellettuale e le coscienze in generale. Riprendere i temi che sono stati oggetto del lavoro svolto dall’A.N.C.S.A. nel corso di 50 anni, vuol dire dunque interrogarsi su come e perché si è giunti alla condizione attuale. Ma anche valutare, nella complessità dei temi e contro ogni forma di semplificazione e banalizzazione, se vi siano le condizioni per una nuova presa di responsabilità e di interesse.  Il Convegno vuole indagare la complessità della situazione contemporanea, aprire uno spiraglio per il futuro, indurre tensione per uscire dalla condizione attuale”.
 
“La notevole presenza di testimonianze straniere – aggiunge Gabrielli –  tutte di alto profilo scientifico vuole “aprire una finestra” sul mondo e affrontare i temi con una visione ampia, fruendo di una possibilità di confronto fortemente voluta dai “padri costituenti” dell’Associazione e ancora oggi comune denominatore e collante degli Associati. La ricchezza tematica del Convegno, la possibilità di lettura che deriva dalla partecipazione di diverse figure di esperti e le testimonianze di più giovani generazioni, offrono un quadro in cui specchiarsi per analizzare il presente e orientare il futuro. Oltre ogni discussione sul metodo, l’obiettivo più nobile del Convegno è di trasmettere quel fondamento etico oggi più che mai necessario per rifondare il futuro”.

L’Associazione Nazionale Centri Storico Artistici, A.N.C.S.A., è stata fondata nel 1960 allo scopo di promuovere iniziative culturali e operative a sostegno dell’azione delle Amministrazioni Pubbliche per la salvaguardia e la ristrutturazione delle strutture insediative esistenti. Sono soci dell’A.N.C.S.A., Regioni, Province e Comuni Italiani, Enti pubblici e privati, singoli cultori. Per maggiori informazioni su A.N.C.S.A.                
 
 
 
               
 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.ancsa.org
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata