L’International Studies Institute a Palazzo Rucellai, propone un prestigioso programma di architettura, PRARP, indirizzato a studenti universitari americani, e focalizzato sul ruolo dell'architettura come una componente fondamentale dell'ambiente costruito su larga scala, approfondendo gli aspetti che influenzano le comunita’ locali e globali, toccando gli ambiti dell’urban design, della preservazione storica, della pianificazione e dell’architettura del paesaggio.
Il 10 novembre 2010 l’istituto ospiterà all’interno di un ciclo di conferenze ed eventi, l’ architetto olandese Frits Van Dongen, uno dei soci fondatori di uno degli studi piu’ dinamici d’Europa il Cie.
Noto per aver progettato e realizzato una delle riqualificazioni urbanistiche più interessanti e dibattute degli ultimi anni, The Whale nei dimessi docklands di Amsterdam, l’architetto presentera’ ad un pubblico fiorentino e studenstesco internazionale, i suoi piu' recenti lavori, all’interno di una Guest Lecture dal titolo “Transformations" .
Fra i suoi lavori piu’ importanti oltre a The Whale, Frits Van Dongen annovera per citarne solo alcuni il conservatiorio di Amsterdam, il teatro filarmonico di Haarlem, L’Heniken Music hall ad Amsterdam ed il masterplan per l’isola di Haveneiland, IJburg ad Amsterdam.
La conferenza e’ stata organizzata in collaborazione con l'Instituto universitario olandese di storia dell'arte di Firenze.