SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARTE

Carlo Bernardini
Installazione ambientale in fibre ottiche
convegno  VIA DR. STREITER, BOLZANO, dal 25/11/2010 al 30/03/2011
Raumzeichnung mit Licht è un’installazione in fibre ottiche che attraverso un segno di luce, apparentemente privo di gravità, disegna lo spazio ambientale di Via Dr. Streiter per cui è stata concepita.
 
I filamenti di luce deliniano allo spettatore uno spazio riconfigurato in cui il paesaggio con le sue architetture continua ad esistere ma con diverse prospettive; un nuovo piano geometrico vi si sovrappone e contemporaneamente interagisce e dialoga con esse.
L’installazione luminosa penetra il buio, elemento di contrasto di cui ha bisogno per affermarsi, inglobando in un volume illusorio il vuoto degli spazi aerei tra i complessi architettonici. L’opera di Carlo Bernardini acquista così il potere di abitare il luogo per cui è stata progettata, caricandolo di nuovi significati.
 
E’ infine lo spettatore con il suo muoversi ed osservare da punti di vista diversi ad agire sull’opera e a modificarla nel suo rapporto con l’ambiente.
 
CARLO BERNARDINI è nato a Viterbo nel 1966. Vive e lavora a Roma e a Milano. Attualmente insegna Installazioni Multimediali presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano.
 
Nel 2000 e nel 2005 vince il premio "Overseas Grantee" della Pollock Krasner Foundation di New York e nel 2002 il premio Targetti Art Light Collection “White Sculpture”.
 
OPERE - 2010
The light that generates space , NIMK Netherlands Media Art Institute, Amsterdam
Spazio Permeabile, MUSMA Museo della Scultura Contemporanea, Matera
Space Interrelations - SPUIPLEIN, THE HAGUE - L’Aia
Suspended Crystallizzation - DOMAQUAREE, ARTLIGHT BERLIN - Zeitgenoessische Lichtkunst, Berlino
Campo organico di luce - FONDAZIONE ARNALDO POMODORO, Scultura italiana del XXI secolo, Milano
Cristallizzazione sospesa - LUCI D’ARTISTA 2010 TORINO XIII EDIZIONE, Palazzo Bertalazone di San Fermo, Torino
OPERE - 2009 / 2008
Light Waves - AEROPORTO DEL SALENTO, Brindisi
Permeable Space - CIUDAD DE LAS ARTES Y LAS CIENCIAS, Valencia
Permeable Space - D.U.M.B.O, New York
Codice Spaziale - Piazza S. Stefano, Bologna
La luce che genera lo spazio - PALAZZO LITTA, Milano
Twister - MAM, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Gazoldo degli Ippoliti (MN)
 
L’ installazione di Carlo Bernardini La luce che disegna lo spazio (dal 25.11.2010 al 30.03.2011) è stata realizzata con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura, Comune di Bolzano e dall’Associazione Sinergie.bz.
Collaborazione artistica di Antonella Cattani contemporary art, Bolzano.

Interviene: Patrizia Trincanato, Assessora alla Cultura, Comune di Bolzano 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Comune di Bolzano
Sede municipale, vicolo Gumer 7
39100 Bolzano

Centralino: 0471 997 111
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Sportello del Cittadino
tel. 0471 997 621 / 616
[email protected]
Link
www.comune.bolzano.it/homepage.jsp
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su arte
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata