SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

La Moretta e Via Giulia
Passato e nuove idee s'incontrano
convegno  AUDITORIUM ARA PACIS - ROMA, mercoledì 2 febbraio 2011
L’Auditorium dell'Ara Pacis di Roma è, a partire dalle ore 9,30 di stamani, 2 febbraio, sede dell’incontro "La Morettae Via Giulia. Passato e nuove idee s'incontrano". In questa sede gli architetti Aldo Aymonino, David Chipperfield, Stefano Cordeschi, Roger Diener, Paolo Portoghesi, Franco Purini e Giuseppe Rebecchini presenteranno le relative idee progettuali sulla risistemazione di Via Giulia in corrispondenza del Ponte Mazzini.

Promosso dal Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica, Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio-Ufficio Città Storica di Roma Capitale l’incontro vedrà i sette progettisti presentare le possibili strategie intervento sulla maglia urbana d’età rinascimentale che caratterizza via Giulia.

Lungo via Giulia, aperta all'inizio del Cinquecento da papa Giulio II, le demolizioni degli anni Trenta lasciarono una ferita aperta alterando l'equilibrio architettonico per ridisegnare un nuovo assetto urbanistico dell'area centrale della città. Dal dopoguerra si è discusso molto sulle possibili ipotesi di intervento, e negli anni Ottanta è stata avanzata una proposta che non ha avuto seguito poiché ritenuta troppo impattante e poco rispettosa del contesto circostante. Pertanto, ad eccezione di un modesto intervento di recupero negli anni Novanta - che ha interessato solo la ricostruzione della parte edificata risparmiata dalle demolizioni e il restauro della chiesa di San Filippino Neri - il vuoto urbanistico di via Giulia non è stato colmato.

Oggi l'esigenza d'intervento è dettata anche dalla necessità di definire la sistemazione della parte di superfici interessate dalla realizzazione di un parcheggio sotterraneo inserito nel Piano Urbano dei Parcheggi (PUP). Definire una soluzione progettuale condivisa rappresenta dunque un'opportunità unica nel Centro Storico da ponderare scrupolosamente sul piano architettonico, ambientale ed urbanistico.
 
Il Programma
Ore 09.30
Introduzione
Assessore all'Urbanistica Marco Corsini
 
Ore 10.00
Presentazione delle proposte e introduzione degli architetti
Direttore VI Dipartimento Errico Stravato
Architetti: Aldo Aymonino • David Chipperfield • Stefano Cordeschi • Roger Diener • Paolo Portoghesi • Franco Purini • Giuseppe Rebecchini
 
Ore 12.00
Considerazioni
Direttore Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio Federica Galloni Assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Dino Gasperini
Conclusioni
Sindaco di Roma Giovanni Alemanno
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
INFO
060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Link
www.arapacis.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata