Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
FIERA TECNOLOGIE

FORLENER 2011
Foresta, legno, energia
fiera  BIELLA FIERE - GAGLIANICO (BI), dal 23/11/2011 al 25/11/2011
L'Unione Europea definisce l’uso energetico delle biomasse legnose uno dei più efficienti sistemi per ridurre le emissioni di gas serra. La combustione del legname, infatti, libera la stessa quantità di CO2 che l’albero durante la crescita ha sottratto all’atmosfera. Ogni anno un ettaro di bosco produce un quantitativo di legno equivalente a 8-25 Mwh di calore rinnovabile, sufficienti a riscaldare un’abitazione. (Fonte: Fiper). 
 
Circa l’85% del fabbisogno energetico mondiale è soddisfatto da combustibili fossili, prossimi ad esaurirsi e il cui sfruttamento causa seri problemi ambientali. Di contro un adeguato impiego di fonti energetiche rinnovabili come la legna, oltre a rientrare in una strategia globale di riduzione delle emissioni nocive sarebbe sostenibile in natura.
 
Nel 2009 il consumo interno lordo da fonti energetiche rinnovabili in Italia è aumentato del 16% rispetto al 2008. (Tabella seguente – Fonte: Rapporto Enea Analisi e scenari 2009).
 
La produzione di calore da fonti rinnovabili (Tabella seguente) viene stimata nel 2009 in circa 45.000 TJ (terajoule = a 1.000.000.000.000 joule) da impianti industriali (legna e assimilati, compreso calore da cogenerazione) e in circa 81.000 TJ dal settore civile (legna da ardere e teleriscaldamento a biomasse).
 
Quest’ultimo dato può essere considerato approssimato per difetto poiché tiene conto esclusivamente della biomassa legnosa commercializzata e rilevata dalle statistiche nazionali, mentre gran parte dei consumi di biomassa legnosa nel settore residenziale sfugge alle rilevazioni ufficiali (Fonte: Rapporto Enea Analisi e scenari 2009).
 
In questo scenario si sviluppa FORLENER 2011, la prima e principale fiera italiana dedicata alla filiera foresta – legno – energia, ormai alla sua sesta edizione biennale. La manifestazione, organizzata da Paulownia Italia Srl, si svolgerà in Piemonte a Gaglianico (BI) dal 23 al 25 settembre 2011 nei Padiglioni di “Biella Fiere”.

FORLENER da sempre sostiene e promuove il tema  della valorizzazione energetica sostenibile del legno offrendo al pubblico un’ampia panoramica sui principali operatori economici della filiera, dalla gestione dei boschi e delle piantagioni specializzate alla meccanizzazione agro-forestale, fino agli impianti e alle tecnologie per l’energia dal legno.
Nell’ottica di dare un’informazione migliore, la programmazione degli eventi per l’edizione 2011 sarà ulteriormente arricchita con iniziative che valorizzeranno ed animeranno “a tutto tondo” il tema dell’energia dal legno:
  • ampio parco di macchine ed attrezzature forestali in funzionamento con visite guidate alle prove dimostrative;
  • tour agli impianti a biomassa legnosa nel territorio per constatare la fattibilità tecnica ed economica di piccole, medie e grandi centrali;
  • premio Forlener per l’Innovazione tecnica;
  • area Forum a disposizione di aziende, associazioni e mondo della ricerca e della divulgazione per presentare prodotti e servizi;
  • convegni e meeting professionali, approfondimento tecnico - scientifico e aggiornamento sull’ampio tema dell’energia dal legno.

L’edizione del 2009 ha registrato importanti risultati: nei tre giorni di fiera la manifestazione ha raggiunto la cifra record di 20.000 visitatori con la partecipazione di ben 150 aziende e marchi rappresentati sui 25.000 m2 di superficie espositiva, 130 macchine ed attrezzature in funzione, 200 tonnellate di legname lavorato.

Lo scenario all'interno del quale si colloca FORLENER 2011 è quanto mai favorevole per un ulteriore sviluppo della manifestazione.
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
PAULOWNIA ITALIA srl
tel. 041/928672 - fax 041/ 920592
[email protected]
Link
www.forlener.it


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata