SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Cogenerazione ad alto rendimento
Focus su criteri e incentivi con il Ministero dello Sviluppo Economico
convegno  BOLOGNA, mercoledì 16 novembre 2011
Promotore dell’evento è Aghape, società bolognese in prima linea sui temi caldi della sostenibilità ambientale.

Sarà infatti direttamente il Ministero dello Sviluppo Economico l’ospite d’onore di questo incontro, nella persona dell’Ing. Giuseppe Dell’Olio, il quale ha partecipato direttamente alla stesura dei Decreti Ministeriali sulla cogenerazione, di recente approvazione.
 
L’iniziativa si propone di approfondire i contenuti dei DM approvati tra agosto e settembre, a firma del Ministro Romani e pubblicati in Gazzetta Ufficiale. I provvedimenti contengono vari elementi di novità tra cui la definizione di Cogenerazione ad Alto Rendimento ed i criteri per il riconoscimento, gli incentivi e la modalità di richiesta, il sistema dei Certificati Bianchi su cui si basa la concessione dell’incentivo: tutti temi di trattazione e di confronto nel corso dell’incontro.
 
Atteso da tempo dagli operatori del settore, il nuovo sistema di incentivi dovrebbe aprire un percorso di sviluppo verso la piena realizzazione delle potenzialità di questa tecnologia.

La cogenerazione infatti, nelle sue numerose declinazioni (basti pensare alla micro cogenerazione, alla cogenerazione a biomasse, alla cogenerazione industriale) rappresenta una tecnologia flessibile il cui bacino di utenza attraversa target molto diversi, accomunati tutti dalla possibilità di ottenere significativi risparmi di energia e quindi grandi vantaggi economici.
 
L’appuntamento è quindi fissato per mercoledì 16 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, nelle sale del Savoia Hotel Regency a Bologna.

Per partecipare è necessaria la preiscrizione online sul sito Aghape Ambiente ed è richiesta una quota minima di partecipazione, a titolo di copertura dei costi di organizzazione.
 
Chi è Aghape
Aghape è una “ Marketing & Educational Company” fortemente orientata all’etica e alla diffusione di una cultura e di pratiche a favore della sostenibilità e dello sviluppo del potenziale individuale e professionale. Attraverso la sua esperienza maturata nel campo del marketing, della comunicazione e della formazione realizza progetti e iniziative che diffondono l’utilizzo di energie rinnovabili, mobilità elettrica, bioedilizia e bioarchitettura, prodotti naturali e biologici, metodi e tecniche naturali di prevenzione per la salute e per lo sviluppo del potenziale umano. La vera sfida di Aghape è di riuscire a integrare etica e business.Dopo la recente approvazione dei DM di incentivazione alla Cogenerazione ad Alto Rendimento, Aghape ospita il Ministero dello Sviluppo Economico in un incontro di approfondimento su criteri, finalità e gestione degli incentivi
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Aghape
Sede Operativa:
via Cavour, 94
40026 Imola (BO)
Tel. 0542 010392 – 010967
Fax 0542 31506
Link
www.ambiente.aghape.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata