Promotore dell’evento è Aghape, società bolognese in prima linea sui temi caldi della sostenibilità ambientale.
Sarà infatti direttamente il Ministero dello Sviluppo Economico l’ospite d’onore di questo incontro, nella persona dell’Ing. Giuseppe Dell’Olio, il quale ha partecipato direttamente alla stesura dei Decreti Ministeriali sulla cogenerazione, di recente approvazione.
L’iniziativa si propone di approfondire i contenuti dei DM approvati tra agosto e settembre, a firma del Ministro Romani e pubblicati in Gazzetta Ufficiale. I provvedimenti contengono vari elementi di novità tra cui la definizione di Cogenerazione ad Alto Rendimento ed i criteri per il riconoscimento, gli incentivi e la modalità di richiesta, il sistema dei Certificati Bianchi su cui si basa la concessione dell’incentivo: tutti temi di trattazione e di confronto nel corso dell’incontro.
Atteso da tempo dagli operatori del settore, il nuovo sistema di incentivi dovrebbe aprire un percorso di sviluppo verso la piena realizzazione delle potenzialità di questa tecnologia.
La cogenerazione infatti, nelle sue numerose declinazioni (basti pensare alla micro cogenerazione, alla cogenerazione a biomasse, alla cogenerazione industriale) rappresenta una tecnologia flessibile il cui bacino di utenza attraversa target molto diversi, accomunati tutti dalla possibilità di ottenere significativi risparmi di energia e quindi grandi vantaggi economici.
L’appuntamento è quindi fissato per mercoledì 16 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, nelle sale del Savoia Hotel Regency a Bologna.
Per partecipare è necessaria la preiscrizione online sul sito Aghape Ambiente ed è richiesta una quota minima di partecipazione, a titolo di copertura dei costi di organizzazione.
Chi è Aghape
Aghape è una “ Marketing & Educational Company” fortemente orientata all’etica e alla diffusione di una cultura e di pratiche a favore della sostenibilità e dello sviluppo del potenziale individuale e professionale. Attraverso la sua esperienza maturata nel campo del marketing, della comunicazione e della formazione realizza progetti e iniziative che diffondono l’utilizzo di energie rinnovabili, mobilità elettrica, bioedilizia e bioarchitettura, prodotti naturali e biologici, metodi e tecniche naturali di prevenzione per la salute e per lo sviluppo del potenziale umano. La vera sfida di Aghape è di riuscire a integrare etica e business.Dopo la recente approvazione dei DM di incentivazione alla Cogenerazione ad Alto Rendimento, Aghape ospita il Ministero dello Sviluppo Economico in un incontro di approfondimento su criteri, finalità e gestione degli incentivi