SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO DESIGN

Design e Proprietà Intellettuale, le Nuove Normative in Materia
Illustrazione dela legislazione e la giurisprudenza riguardanti la proprietà intellettuale in Italia
convegno  BOLOGNA , lunedì 19 dicembre 2011
Inizia il 19 dicembre a Bologna la serie "Design Chat", organizzata da ADI, Associazione per il Disegno Industriale Delegazione Emilia Romagna. Si tratta di ‘chiacchierate’ organizzate presso spazi di progettisti ed aziende associati ADI nelle quali introdurre tematiche di attualità inerenti il mondo del design.

Il 19 dicembre sarà anche l'occasione per conoscere meglio i soci della delegazione ed i professionisti del settore e per un brindisi augurale prima della pausa festiva.

Si comincia con "Design e Proprietà Intellettuale, le Nuove Normative in Materia", con l’avvocato Lavinia Savini di Idealex, specialista nel settore, che illustrerà la legislazione e la giurisprudenza riguardanti la proprietà intellettuale in Italia, rapportandosi all'attività dei nostri professionisti e delle nostre imprese sul mercato nazionale e globalizzato; questo intervento si collega con l'importante attività che ADI nazionale ha svolto negli ultimi due anni tesa a difendere la qualità del design italiano dalla concorrenza di chi cerca di fare profitto usando il know-how messo in piedi onerosamente dai detentori dei brevetti e in questo modo, spesso svendendo il prodotto, mettono in ginocchio interi settori della filiera produttiva.
 
L'introduzione sarà curata da Carlo Branzaglia, Presidente della Delegazione ADI Emilia Romagna che illustrerà l'attività e gli obiettivi dell'associazione in un panorama nazionale ed internazionale dove la tutela del design italiano rappresenta un importantissimo settore economico da tutelare e valorizzare ulteriormente.
 
In conclusione, un caso applicativo relativo alla gestione del diritto d’autore: Enrico Maria Pastorello racconterà l'idea e la gestione di YOUTOOL, un progetto selezionato da Aster fra i partecipanti al bando “CREATER Crescita Creativa in Emilia-Romagna – Creative Growth” finanziato dal programma Europeo Interreg IVC, con l’obiettivo di rinforzare l’industria della creatività nelle regioni partner, attraverso la creazione di nuove imprese.
 
Questa è la prima data di un format che si ripeterà nei prossimi mesi sui temi della sostenibilità e del social networking, con obiettivi l'informazione sul design in Emilia Romagna, dalla teoria alla pratica, e la divulgazione dell'attività dell'ADI verso gli operatori del settore ed i soci ADI.
 
ADI (Associazione Disegno Industriale) rappresenta l’intera filiera del design italiano, con oltre 1000 soci  suddivisi in delegazioni territoriali, fra aziende, progettisti, distributori, giornalisti, docenti. Titolare del prestigioso premio Compasso d’Oro, e referente per la Presidenza della Repubblica di Premi per l’Innovazione, è di fatto l’organo che rappresenta la qualità del design italiano nel mondo.

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
c/o Calle Architettura,
via della Ghisiliera 16 e/f
40131 Bologna
Tel +39-051-524909
Link
www.adi-design.org
Allegati
 vedi invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su design
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata