Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

La città verde. Strumenti tecnici e realizzazioni a confronto
Evento ARSPAT nell'ambito del SAIE 2011
convegno  BOLOGNA, venerdì 7 ottobre 2011
La metafora "Città verde" vuole evocare la prospettiva di una "città vivibile, ecologica, a misura dei cittadini".

Il seminario analizza, in due moduli interconnessi, una serie di casi studio in diverse realtà caratterizzati da alcuni tipici problemi urbanistici o territoriali contemporanei.

Un gruppo di giovani architetti e ricercatori nel quadro del Laboratorio di Urbanistica, Paesaggio, Territorio dell'Università di Parma, propongono alcuni concreti metodi per la loro soluzione.

PROGRAMMA 
Giornata di Studi realizzata in collaborazione con il Laboratorio di Urbanistica, Paesaggio, Territorio dell'Università di Parma.
 
Ore 14:00 Registrazione dei partecipanti
 ore 14:30 Inizio lavori
Introduzione: Paolo Ventura, professore ordinario di Tecnica e Pianificazione Urbanistica all'Università di Parma
 
Il seminario si articola in 2 moduli interconnessi. Primo modulo:
 
PIANO E PROGETTO NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA
 Chair Maria Cristina Brignani, architetto, docente all'Università di Parma e di Firenze
 Discussant Michele Zazzi, Ingegnere, ricercatore, professore all'Università di Parma
 
Recupero urbano dell'area della stazione ferroviaria di Ghedi (Brescia)
 Alan Alari, Architetto
Recupero urbano dell'area della stazione ferroviaria di Bolzano,
 Chiara Stegher, Dottoressa in Architettura
 
La vicenda del PST di Parma
 Diletta Arcangeletti, architetto, dottoranda in Tecnica e Pianificazione Urbanistica all'Università di Parma
 
Recupero dell'area Erzelli a Genova
 Federico Bilancia, Dottore in Architettura
 
Rinnovamento ecologico del Campus di Parma
 Adriano Grasso, Dottore in Architettura; Francesca Papaleo, Architetto
 
Analisi e progetto delle frazioni di Reggio Emilia
 Matilde Bianchi, Dottoressa in Architettura
 
Ore 15:45 Discussione
 
Ore 16:15 Secondo Modulo
 
POLITICHE DI SVILUPPO SOSTENIBILE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI PICCOLI CENTRI E ALLA TUTELA DEL PAESAGGIO
 Chair Damianos Damianakos, architetto, professore di Urbanistica all'Università di Parma e di Firenze
 Discussant Marco Cillis, Architetto, docente all'Università di Parma
 
Scenari di sviluppo e tutela del paesaggio nell'Alta Val di Taro e nella Val di Contignaco (Parma),
 Simone Bettosi, dottore in architettura, Nadia Gandolfini, Dottoressa in Architettura, Pilar Mazzaschi, Dottoressa in Architettura
 
Reti ecologiche e fruizione del paesaggio,
Ilaria Tavoni, Dottoressa in Architettura
 
Tutela del territorio aperto di San Daniele al Po (Cremona)
 Silvia Morassi, architetto, Monica Fervari, Dottore in Architettura
 
Il progetto di un insediamento rur-urbano sostenibile nel Comune di Parma
 Micaela Dell'Amico, Dottoressa in Architettura, Paola Fossa, Dottoressa in Architettura
 
Expo 2015 nel paesaggio dell'hinterland milanese.
Mario Pan, Architetto
 
Ore 17:00 Discussione
 Ore 17:30 Conclusione dei lavori
 

La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito web. L'attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà  rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l'iscrizione via web.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
ASSOCIAZIONE ARSPAT
Corso Giovanni XXIII, 131
47921 Rimini - IT
Tel. +39 0541 1796400
Fax+39 0541 1791801
Link
www.arspat.it/
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata