SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO PROGETTAZIONE

Innovazioni nell’edilizia in legno
Visita enertour in Alto Adige per architetti e tecnici del settore edile
convegno  BOLZANO E PROVINCIA, dal 26/05/2011 al 27/05/2011
Il legno, il più antico materiale da costruzione, riscoperto in chiave moderna: enertour organizza un tour tematico sull’edilizia in legno per architetti e tecnici del settore edile. Il 26 e il 27 maggio le visite guidate tecniche enertour del TIS innovation park illustreranno agli interessati le innovazioni negli edifici altoatesini ad alta efficienza energetica costruiti in legno. La visita nasce dalla constatazione dell’interesse crescente verso questo materiale ecologico da parte degli addetti del settore.
 
Nel settore edile da qualche anno a questa parte, infatti, si sta assistendo ad una affermazione del legno, che sta riguadagnando terreno sul laterizio e sul cemento. In Alto Adige in particolare l’edilizia in legno ad alta efficienza energetica non è più un settore di nicchia e lentamente questo trend si sta diffondendo in tutta Italia. Il 26 e il 27 maggio architetti e tecnici del settore edile potranno conoscere da vicino le innovazioni dell’edilizia in legno, grazie all’escursione enertour in Alto Adige, patria del sistema di certificazione energetica CasaClima.
 
Focus di questo enertour, le visite guidate tecniche organizzate dall’Area Energia & Ambiente del TIS di Bolzano, sarà dunque la riscoperta in chiave moderna del più antico materiale costruttivo del mondo. Il programma dell’escursione prevede la visita a cinque diverse realizzazioni, presentate personalmente dai progettisti e dai tecnici delle aziende costruttrici. In questo modo si potranno conoscere attraverso esempi pratici, i vantaggi delle costruzioni in legno e le caratteristiche delle diverse tipologie costruttive esistenti.
 
Visitando un edificio residenziale con sopraelevazione in legno sarà ad esempio possibile capire il grado di flessibilità e versatilità che offre l’impiegodi questo materiale, oltre ai vantaggi legati alla sua leggerezza e alla sua affidabilità dal punto di vista statico. Tra gli oggetti della visita, anche il cantiere di un edificio su più piani realizzato ad intelaiatura in legno. Si tratta della futura sede dell’azienda Damiani – Holz&ko, uno dei primi edifici ad essere classificato nel nuovo standard CasaClima nature. Il tour porterà poi al sito di produzione della ditta RubnerHaus, per vedere dal vivo come vengono assemblate le componenti delle pareti nelle sale di montaggio.
 
Il progetto enertour del TIS ha lo scopo di diffondere soluzioni innovative e buone pratiche per promuovere il settore dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili. L’iniziativa è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
TIS – Techno Innovation Alto Adige S.C.p.A.
Via Siemens 19 | 39100 Bolzano | Italia
T +39 0471 068 000 F +39 0471 068 100 [email protected]
Link
www.enertour.bz.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su progettazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata