SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Come risparmiare energia consumandone il meno possibile
Expomeeting Sardegna
convegno  CAESAR'S HOTEL DI CAGLIARI, mercoledì 25 maggio 2011
Al via presso il Caesar's Hotel di Cagliari il meeting annuale sull'efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia organizzato da EdicomEdizioni e patrocinato della Regione Autonoma della Sardegna.

Molte le iniziative convegnistiche in programma che vedranno la partecipazione di esponenti della pubblica amministrazione, docenti universitari e tecnici specializzati provenienti da tutta la regione. Sarà allestita anche una rassegna espositiva di materiali e soluzioni ecologiche per l'edilizia sostenibile.

I temi proposti, quelli inerenti il risparmio e l'efficienza energetica, rimandano al concetto chiave della giornata per cui “solo l'energia non consumata è energia veramente risparmiata”.

L'evento è completamente gratuito previa iscrizione sul sito http://www.expo-meeting.com/ Sardegna

Tredici convegni e seminari tecnici dedicati ai progettisti sardi
Il programma di Expomeeting Sardegna si articola in tredici convegni e seminari tecnici in cui verranno approfonditi incentivi e normative, progetti e casi studio, soluzioni tecnologiche.

Interverranno esponenti della pubblica amministrazione tra cui l'ing. Clara Pala e la dott.ssa Simonetta Bistrussu del Comune di Cagliari con una relazione sui “Titoli abitativi e iter autorizzativi, novità contenute nel nuovo Piano Casa della Regione Sardegna”.

Saranno inoltre presenti numerosi docenti universitari provenienti dall'Università di Cagliari tra cui il prof. Antonello Sanna con un intervento sulle “Linee Guida per il recupero dei centri storici della Sardegna” e l'arch. Maddalena Achenza che parlerà di “architettura in terra
cruda, fra recupero della tradizione ed innovazione”.

Il programma completo è disponibile sul sito Internet della manifestazione all'indirizzo http://www.expo-meeting.com/Sardegna

La rassegna espositiva per far conoscere le tecnologie ecocompatibili e il loro impiego Expomeeting Sardegna propone una rassegna espositiva di materiali e soluzioni tecnologiche per l'edilizia in chiave di efficienza energetica e sostenibilità. Saranno presenti all'iniziativa
alcune aziende leader nei settori dell'involucro edilizio e dei sistemi costruttivi, degli impianti a basso consumo e delle energie rinnovabili.

Gli stessi tecnici forniranno per tutta la giornata consulenze tecniche gratuite, suggerimenti e approfondimenti individuali per analizzare specifiche soluzioni applicative, di progetto o di cantiere con particolare riferimento agli edifici con strutture in legno antisismici, alle coperture metalliche con fotovoltaico integrato, all'isolamento con materiali naturali tra cui la lana di pecora.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Edicom s.a.s. di Marusig Fabrizio & C.
via I maggio 117 –
34074 Monfalcone GO
tel. 0481484488
fax 0481485721
Link
www.edicomedizioni.com/custom/sez_eventi.php?future_events=&browse_id=651455
Allegati
 vedi il programma per intero


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata