SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

The architecture of Well Tempered Environment - Un’armonia di strumenti integrati
Approfondimento sul tema
convegno  CASA DELL'ARCHITETTURA, PIAZZA MANFREDO FANTI 47, dal 19/05/2011 al 20/05/2011
La Conferenza Internazionale “The architecture of Well Tempered Environment - Un’armonia di strumenti integrati”, promossa da Eurosolar Italia con UIA/ ARES (Union Internationale des Architectes/ Architecture and Renewable Energy Sources) e l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia è l’evento preparatorio del XXIV Congresso Mondiale degli Architetti. Si terrà a Roma il 19-20 maggio 2011.

"Solar Energy Architecture and Urban Planning" è stato il tema fondamentale di una serie di Conferenze tra Architettura, Energia ed Ambiente promosse dall’Associazione Eurosolar con l’Unione Europea fin dal 1987.
 
La Conferenza Internazionale di Roma vuole fare un ulteriore approfondimento, dichiarando in modo esplicito la necessità di un cambiamento radicale nel modo di “pensare” l’architettura e la città.
 
La sfida ambientale, la concorrenza sul terreno dell’innovazione, la riqualificazione e la valorizzazione delle città, chiamano gli architetti a diventare “leaders di un quartetto” piuttosto che “solisti o direttori d’orchestra”, soli interpreti dello spartito.
Estetica e funzionalità, qualità sociale ed ambientale, devono essere un unico obiettivo del progetto architettonico. Architetture e città responsabili, a consumo zero di risorse ambientali non rinnovabili, sono tali quando riescono ad offrire nuovi livelli di comfort e di servizi e per questo diventano indispensabili ulteriori competenze professionali: l’analista energetico, il sociologo, il biologo, il geologo, l’analista del ciclo di vita dei materiali, il botanico, l’analista della mobilità, ecc. L’architetto del XXI secolo deve ampliare il campo delle conoscenze e aggiungere nuovi strumenti per la sua orchestra.
 
La Conferenza Internazionale “The Architecture of Well Tempered Environment“ discuterà e presenterà esempi concreti di architetture e città sostenibili. Interverranno i protagonisti di queste esperienze e alcuni testimonial di questo processo di innovazione. I risultati della Conferenza saranno presentati nel “Manifesto dell’Architettura e delle Energie Rinnovabili” al XXIV Congresso Mondiale degli Architetti. Nel corso della Conferenza sarà consegnato il Premio Eurosolar.
 
Co-chair della Conferenza:
Francesca Sartogo, Presidente di Eurosolar Italia; Nikos Fintikakis, Direttore UIA/ ARES WP; Patrizia Colletta, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia.
 
Partecipano tra gli altri:
Serge Latouche, IEDS Paris; Christos Zerefos, Membro IPCC insignito del Premio Nobel per la pace 2007; Josep Puig, Vice Presidente Eurosolar; Matheos Santamouris, Presidente CRES; Albert Dubler, Primo Vice Presidente UIA; Federico Butera, Politecnico di Milano; Thomas Auer, Green Designer 2010; Peter Droege, Presidente Eurosolar; Mario Cucinella, MC Architects.
GBC Italia è tra i partner dell'iniziativa. Maria Berrini, consigliere dell'Ordine degli Architetti di Milano, Consigliere di GBC Italia e direttore tecnico di Ambiente Italia Progetti, coordina la sessione del 19 maggio pomeriggio, dal titolo La Città sostenibile.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
fax 06.97.60.45.61
Link
www.ordinearchitetti.mi.it/index.php/page,Notizie.Dettaglio/id,2145/type,oa
Allegati
 vedi il programma per intero


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata