SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Risparmio energetico
Le nuove soluzioni della bioedilizia al centro di un convegno
convegno  CASTELLO DI BEVILACQUA - VERONA, giovedì 19 maggio 2011
Le nuove frontiere del costruire ecosostenibile saranno al centro del convegno: “La casa a risparmio energetico” organizzato da Profila per conto di Biohaus del Gruppo USG srl di Udine, che opera nel settore delle costruzioni pre-assemblate ad alta efficienza energetica, per giovedì 19 maggio, a partire dalle 14.30 presso il Castello di Bevilacqua, nell’omonima località in provincia di Verona.

L’evento, che fa parte dell’edizione 2011 di Ecotour, il ciclo di convegni organizzato da Profila in varie località italiane, intende divulgare, anche attraverso la presenza di studiosi e docenti universitari, i principi della bioedilizia, dal risparmio energetico al rispetto per l’ambiente, dall’utilizzo di materiali naturali all’ideazione di soluzioni piacevoli anche dal punto di vista estetico. L’evento è patrocinato dall’Agenzia CasaClima di Bolzano, l’ente che si occupa della certificazione energetica degli edifici su tutto il territorio nazionale, che vedrà la partecipazione dell’autorevole relatore Ulrich Klammsteiner.

“Non ci rivolgiamo solo agli addetti ai lavori – spiega Sandro Gennaro, presidente del Gruppo USG srl – ma intendiamo dare risposte chiare ed esaustive a tutti coloro che sono interessati a saperne di più suinuovi sistemi costruttivi che riducono l’impatto con l’ambiente anche abbassando notevolmente i consumi energetici. E proprio il legno, materiale antico, può essere la leva per dare impulso al mercato delle costruzioni per le sue caratteristiche di naturalità, calore, efficienza energetica, antisismicità e, naturalmente, estetica”.

Il convegno, moderato da Tommaso Guerzoni, avrà come ospite d’eccezione Franco Laner, docente di Tecnica dell’architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia con una quarantennale attività di ricerca nel settore dei materiali e delle nuove tecnologie, che relazionerà su: “Costruire in legno. Fattore di moda o scelta di qualità?”. Interverranno, oltre a Sandro Gennaro, Davide Sabbadin, responsabile delle politiche energetiche e agricole di Legambiente Veneto, Stefano Lena di Hoval, Dario Branchidi PM Thermography Testo, Raffaele CostantinidiSystem Service, Alessio Gattone di Aermec e Alfredo Nepi di Finstral.
 
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Deborah Biasiotto
Direzione Commerciale Profila
mobile +39 334 9809895
e-mail1: [email protected]
e-mail2: [email protected]
skype: biasiotto.deborah
www-pro-fila.com

Link
www.biohaus.it
Allegati
 Locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata