|
CONVEGNO |
RISTRUTTURAZIONE
|
|
|
|
|
Ciclo di conferenze sul restauro architettonico |
|
Relatore d’eccezione del primo incontro l’esperto Marco Dezzi Bardeschi |
|
|
|
CATANIA, sabato 19 febbraio 2011
|
|
|
|
|
Quando l’architettura si coniuga col verbo “conservare” nasce l’arte del restauro, che con pazienza sottrae alle minacce del tempo e dell’abbandono il patrimonio culturale della collettività, memoria storica da tutelare e tramandare.
A questo fondamentale e accorto lavoro di salvaguardia l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania e la sua Fondazione dedicano il ciclo di conferenze “Il progetto di restauro. Conservazione e innovazione”. Un’iniziativa che intende proporsi con forte impatto culturale sull’argomento: ad inaugurarla - sabato 19 febbraio, alle 16.00, nella sede dell’Ordine catanese (Largo Paisiello 5) – sarà infatti uno dei massimi esperti italiani in materia di restauro, Marco Dezzi Bardeschi, con la relazione su “Corteggiamenti e Narrazioni – Progetti e cantieri 2009-2011”.
Interverranno per i saluti il presidente dell’Ordine Architetti Luigi Longhitano, il presidente della Fondazione Carlotta Reitano, i presidenti dell’Ordine e della Fondazione degli Ingegneri della Provincia di Catania, Carmelo Maria Grasso e Santi Maria Cascone.
Definita una vera e propria “scienza della conservazione”, per Dezzi Bardeschi il restauro è lo strumento per eccellenza per associare all’esistente un progetto del nuovo, aggiungendo materiale con discrezione e costruendo una nuova microstoria.
Patrocinano l’evento – oltre ai due Ordini citati – il Comune di Catania, la delegazione catanese del Fondo Ambiente Italiano (Fai), il Touring Club Italiano, l’associazione SiciliAntica, e la Facoltà di Architettura di Siracusa.
Chi è Marco Dezzi Bardeschi
Nato a Firenze, ha conseguito una laurea in Ingegneria Edile e una in Architettura. Ha maturato un’esperienza ultraquarantennale nel settore della conservazione e dell'intervento di recupero del patrimonio costruito, prima presso l'Istituto di Restauro dei Monumenti di Firenze, poi presso la Facoltà di Architettura di Milano, come ordinario di Restauro Architettonico. Dal 2000 è docente del Laboratorio di Restauro all’Università di Architettura di Parma; e dal 2005 fa parte del Collegio docente del Dottorato in Tecnologie e Management dei Beni Culturali di Lucca. È il fondatore del Dipartimento per la Conservazione delle Risorse architettoniche e ambientali e del Dottorato di Ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici presso il Politecnico di Milano e presidente della sezione italiana dell’International Council of Monuments and Sites. Autore di svariate pubblicazioni oltreché fondatore e direttore di numerose riviste (Necropoli, Psicon, ‘Ananke), annovera tra i suoi progetti più importanti: il Palazzo della Regione di Milano; la Stazione di S. Novella di Firenze; la Sala Consiliare del Comune di Campi Bisenzio; lo Stabilimento termale E. Respighi di Tabiano; il Palazzetto dello sport per la frazione Carmignanello del comune di Cantagallo (Prato).
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria scientifica e organizzativa:
Alessandro Amaro
Giuseppe Mazzeo
Maria Rosaria Vitale
Mariangela Savia
info: 095/605378 - 328/4154127
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.ilprogettodirestauro.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|