L’appuntamento è dedicato all’efficienza energetica: una due giorni, dedicata alle 1.244 imprese di installazione e alle oltre 70 aziende partner Domotecnica, in cui esposizione, informazione e formazione si uniranno per delineare le linee guida dell’avvento di una nuova era energetica.
Il Congresso si inserisce a pieno titolo nella mission di Domotecnica, la prima rete Nazionale in Franchising per aziende di installazione termoidraulica, che dal 1993 si pone l’obiettivo di trasformare gli operatori in specialisti dell’efficienza energetica, aumentandone la professionalità e dando loro la possibilità di differenziarsi dalle altre imprese termoidrauliche grazie a soluzioni d'impianto ad alto valore aggiunto, per ritagliarsi un proprio spazio all’interno del mercato della Green Economy.
Durante i due giorni, confermando la partecipazione, potrete accedere alla parte informativa, espositiva delle aziende partner ed entrare in contatti con gli esperti di Domotecnica.
In particolare le segnalo, venerdì 16 settembre alle ore 16:00, la “Tavola Rotonda sugli scenari futuri e le politiche energetiche del 2012”, convegno organizzato per creare un momento di confronto tra operatori e le istituzioni nazionali, locali e di settore.
Durante la tavola rotonda verranno divulgati i risultati di una indagine interna promossa e condotta da Domotecnica che fotografa il patrimonio immobiliare italiano (Tipologia abitativa, anno costruzione edifici, valutazione isolamento, tipologia impianti, ecc.) legato all’efficienza energetica.
Moderata da Alberto Orioli - Vicedirettore de “Il Sole 24 Ore”, hanno confermato attualmente la presenza alla Tavola Rotonda:
- Paolo Romani - Ministro allo Sviluppo Economico
- Nichi Vendola - Presidente della Regione Puglia
- Gaetano Quagliariello - Vicecapogruppo del PdL al Senato
- Sono stati invitati a partecipare Enrico Letta, vicesegretario PD, e il sindaco di Torino, Piero Fassino.
- Emilio Cremona - Presidente del GSE
- Alberto Biancardi - Commissario dell’Autorità Energia elettrica e gas