interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

FIERA TECNOLOGIE

SAEM 19° Salone dell'Edilizia del Mediterraneo
Appuntamento per gli operatori dell’edilizia siciliana e del Sud Italia
fiera  CENTRO FIERISTICO LE CIMINIERE DI CATANIA, dal 03/11/2011 al 06/11/2011
Gli operatori dell’edilizia siciliana e del Sud Italia, coloro che del “costruire” hanno fatto il proprio mestiere, stanno già appuntando in calendario le nuove date dell’evento che ogni autunno li vede protagonisti: dal 3 al 6 novembre 2011, infatti, ritorna al Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, Saem: il Salone dell’Edilizia del Mediterraneo.

Dopo aver superato brillantemente l’edizione della “maturità” - la diciottesima, lo scorso anno fece registrare infatti il +30% di visitatori – la manifestazione numero 19 possiede i numeri per replicare il successo: oltre 100 aziende regionali e nazionali, 15mila mq netti di superficie espositiva distribuita su due piani e organizzata in tre aree tematiche – Saemenergia, Saemsicurezza, Saembioarchitettura - ben 50 i settori merceologici interessati e soprattutto un’azienda, che in questi anni con impegno e professionalità è entrata nell’olimpo dei leader nell’organizzazione fieristica: Eurofiere.

Il suo direttore Alessandro Lanzafame da mesi lavora affinché il Saem sia concepito dal pubblico «non come semplice fiera commerciale – spiega - ma come un’impegnata e seria macchina organizzativa che comunica concretamente con i suoi numerosi visitatori, come luogo principe in cui nascono le idee innovative per rilanciare l’economia edilizia, per riqualificare il patrimonio esistente, per rivalutare le caratteristiche architettoniche, paesaggistiche, ambientali e urbanistiche del nostro territorio».
 
Il Salone dell’Edilizia del Mediterraneo infatti è anche la cornice eletta di convegni e seminari di alto profilo professionale che ruotano attorno agli immancabili temi del risparmio energetico, della sicurezza nei cantieri e dell’incentivazione statale alle imprese e ai privati.

A conferma della qualità e della validità di Saem, anche quest’anno il ricco calendario di appuntamenti vanterà la partnership di importanti realtà associazionistiche e istituzionali: l’Anis (Associazione nazionale ingegneria della sicurezza), l’Anit (Associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico), l’Ircac (Istituto Regionale per il Credito alla Cooperazione); nonché il patrocinio della Regione Siciliana, della Provincia e del Comune di Catania, di Confindustria Sicilia. E ancora, per la seconda volta consecutiva, Saem è stato scelto come scenografia ideale del Premio Nazionale di Edilizia Biocompatibile che selezionerà – tra i partecipanti – la migliore tecnologia e/o prodotto edile in materia di biocompatibilità. 
 
«Il loro sostegno – continua Lanzafame – avvalora il nostro punto di forza, quella cioè di essere uno “strumento” a disposizione del business e della professione, senza mai tralasciare l’aspetto formativo. Nel panorama di crisi del mercato che include anche il settore edilizio, un evento come Saem infatti assume importanza strategica nella prospettiva di una ripresa favorita dall’interesse per gli investimenti sul mattone»

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Sede: Viale Africa 84, 95129Catania (CT)
Tel/Fax: +39 095 388734
Mobile: +39 333 2144138
Email: [email protected]
Link
www.saemsicilia.com
Allegati


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
07.02.2025
'1932-1942 Il vetro di Murano e la Biennale di Venezia'
06.02.2025
Courmayeur, al via da oggi il lungo Week-end dedicato al design
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata