|
Bioarchitettura e ingegneria sismica |
|
Dalle "Case baraccate" dell'epoca borbonica alla ricostruzione di Onna in Abruzzo |
|
|
|
COMPLESSO DI SAN MICHELETTO , LUCCA, martedì 24 maggio 2011
|
|
|
|
|
Con riferimento ad esperienze storiche e a memorie di antiche tradizioni costruttive adottate in epoca borbonica dopo il terremoto del 1783 in Calabria Ulteriore, il Seminario intende presentare i risultati degli attuali approdi tecnologici della “Base Isolation” e investigare le sinergie progettuali con il costruire “sostenibile”.
Come esemplificazione sarà presentato il progetto vincitore del Premio Sirica per la “Sicurezza dell’abitare” 2010 (Residenze Biosismiche a Lacugnano – Perugia).
Sulla tematica della progettazione sostenibile in zona sismica sarà illustrato l’interessante intervento in corso per la ricostruzione di Onna in Abruzzo. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Per preiscrizioni al Convegno
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.bioarchitettura.it/informazione/bioarchitettura-e-ingegneria-sismica |
|