SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO EVENTI

Il racconto della decrescita
5° appuntamento di VISIONI SENSIBILI
convegno  ECO BOOKSHOP VALCUCINE - MILANO, giovedì 10 febbraio 2011
La decrescita non è solo una questione di numeri. Per lo scrittore Maurizio Pallante e il presidente di Valcucine Gabriele Centazzo è anche una storia da raccontare. I due s’incontreranno il 10 febbraio a Milano presso l’Eco Bookshop di Valcucine, per discutere della possibilità della decrescita felice in Italia e de I trent'anni che sconvolsero il mondo, l’ultimo romanzo di Pallante. L’iniziativa rientra nel ciclo d’incontri Visioni Sensibili”, che l’ecolibreria di Zona Brera porta avanti da settembre 2010 con l’intento di dare voce ad alcune delle realtà più affermate in Italia nel campo della pratica e della teoria della sostenibilità. Stavolta tocca a Maurizio Pallante, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice e uno dei massimi esperti di politica energetica e tematiche ambientali in Italia. 

Alla metà degli anni Cinquanta, con il suo carico di speranza nell'Italia che cambia, una famiglia meridionale sbarca a Torino, Stazione di Porta Nuova, alla ricerca di una vita migliore. I trent'anni che sconvolsero il mondo, edito da Pendragonnel 2010, è il primo romanzo di Pallante. Col senno di poi, l’autore mostra come i cambiamenti avvenuti negli anni del boom economico abbiano stravolto il modo di stare al mondo degli esseri umani. 

“La vittoria del modello devastante che stiamo vivendo è stata prima di tutto culturale – spiega Pallante – Ma è giunto il momento di sfatare i miti creati da quel tipo di narrazione. Come il movimento per la crescita ha avuto i suoi cantori, ora è necessario costruire un immaginario alternativo che renda desiderabile un modello economico diverso”.

A dialogare con Pallante ci sarà Gabriele Centazzo, presidente di Valcucine, designer e imprenditore che da sempre persegue un modo di fare industria finalizzato a diminuire lo spreco di risorse e contribuire alla creazione di un mondo più sostenibile. “È nostro dovere cercare una soluzione alla crescita infinita – dice Centazzo – E questo può avvenire solo trovando un punto d’incontro tra industria e cultura, tra società ed etica. Questa libreria è qui per questo”.

L’incontro, in programma per giovedì 10 febbraio alle 19, prenderà le mosse da I trent'anni che sconvolsero il mondo per stimolare una conversazione tra Pallante, Centazzo e alcune delle associazioni che si occupano di decrescita sul territorio.

A seguire, Maurizio Pallante autograferà i libri che saranno messi in promozione nell’Eco Bookshop. 

L’Eco Bookshop di Valcucine
 ha aperto i battenti lo scorso giugno negli spazi dello showroom Valcucine in Zona Brera, a Milano, per diffondere la cultura della sostenibilità. Si tratta di 600 metri quadrati di libri dedicati ai temi dell’ecologia, della bioarchitettura e dell’etica applicata al contesto sociale e ambientale in cui viviamo. Più di 1000 titoli di case editrici “sostenibili” come Edizioni Ambiente, Chiarelettere, Altreconomia, Logos, Birkhouser e Corraini, con una sezione dedicata ai giardini urbani e al giardinaggio in arrivo a Settembre. 

Durante l’estate l’Eco Bookshop ha dato vita aun’iniziativa di BookCrossing, liberando alcuni dei suoi volumi in giro per Milano e per l’Italia e invitando i lettori a leggerli e “rilasciarli”a loro volta in uno spazio pubblico. Il ciclo d’incontri “Visioni sensibili” è il proseguimento ideale di questo percorso, che si ripromette di promuovere il dialogo e di individuare spazi comuni di azione in Italia in nome della sostenibilità.

L’ECO BOOKSHOP VALCUCINE è in CORSO GARIBALDI, 99 A MILANO.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]

ERIKA SARTORI
Project Manager
[email protected]
tel. +39 02 659 7588
mob. +39 335 8018 740
Link
www.valcucine.it/ecobookshop


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su eventi
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata