|
CONVEGNO |
EVENTI
|
|
|
|
|
L’Aquila: immagini, progetti e proposte per la ricostruzione |
|
Presentazione del 'Libro bianco per la ricostruzione' |
|
|
|
FACOLTÀ DI ARCHITETTURA E SOCIETÀ DEL POLITECNICO DI MILANO, venerdì 21 gennaio 2011
|
|
|
|
|
Il convegno L’Aquila: immagini, progetti e proposte per la ricostruzione, si terrà il prossimo venerdì 21 gennaio 2011, presso l’Aula Rogers della Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano.
L’incontro è promosso dal Laboratorio di progettazione architettonica 3 (Andrea Gritti con Simona Gabrielli e Chiara Bertoli), dal Laboratorio di progettazione urbanistica (Valeria Erba con Sandro Rolla e Giovanni Franchi) e dal Dottorato di ricerca in progettazione architettonica e urbana (Ilaria Valente) del Politecnico di Milano.
Il convegno si interroga sul perché l’emergenza umanitaria, sociale ed economica conseguente al terremoto del 6 aprile 2009 non abbia mobilitato adeguatamente le coscienze e le competenze della cultura architettonica e urbana e sui motivi per i quali non emergano soluzioni efficaci e condivise al problema di come ricostruire una città capoluogo e il suo territorio.
Per queste ragioni si coglie l’occasione di presentare anche a Milano i contenuti del “Libro bianco per la ricostruzione” promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Associazione Nazionale dei Centri Storici e Artistici ed elaborato tra giugno e ottobre nell’ambito del Laboratorio Urbanistico per la ricostruzione de L’Aquila (LaurAq).
Le opinioni dei curatori e dei promotori del “Libro Bianco” si confronteranno con le visioni e le proposte di altri invitati che hanno intrapreso importanti ricerche sui temi della ricostruzione o che hanno maturato uno specifico pensiero sul ruolo che le discipline del progetto dovrebbero giocare in questa irrinunciabile occasione.
Il seminario sarà introdotto dalle parole e dalle immagini di alcuni dei promotori della mostra-evento Sismycity, già presentata alla Biennale di Venezia e alla Triennale Bovisa di Milano.
Al convegno interverranno Bruno Gabrielli (Ancsa; Facoltà di Architettura de l’Università di Genova), Pierluigi Properzi (Inu; Facoltà di Ingegneria de Università degli Studi de l’Aquila), Carmen Andriani (Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Chieti e Pescara), Fabio Graziosi (Facoltà di Ingegneria e Pro-rettore dell’Università degli Studi de L’aquila), Fulvo Orsenigo e Alessandra Chemollo (Fuori_Vista, collettivo di fotografi), Stefano Pareglio (Inu, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia), Roberto Spagnolo (Ancsa, Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano), Andrea Campioli (Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano).
Programma
10,30 Saluti del Preside della Facoltà di Architettura e Società (Prof. Piercarlo Palermo) e del Direttore del Dipartimento di Architettura e Painificazione (Prof. Patrizia Gabellini) del Politecnico di Milano
11,00 Introduzione (a cura dei promotori)
11,15 Fulvo Orsenigo e Alessandra Chemollo - Sismycity: non solo un progetto fotografico
11,45 Bruno Gabrielli e Pierluigi Properzi - Il Libro bianco per la ricostruzione de L’Aquila: le premesse e i contenuti
12,45 Stefano Pareglio - Per un bilancio energetico della ricostruzione
13,00 Dibattito e interventi programmati
13,30 – 14,30 Lunch break
14,30 Fabio Graziosi - Anti-sisma: cosa insegna una catastrofe?
15,00 Carmen Andriani - Terrae-motus: architetture elementari e ambienti trasformabili
16,00 Roberto Spagnolo - Sulla ri-composizione
16,30 Andrea Campioli - Oltre l’emergenza
17,00 Dibattito e interventi programmati
17,30 Conclusioni
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.arch.polimi.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|