|
CONVEGNO |
EVENTI
|
|
|
|
|
Turismo sostenibile nel territorio rurale pugliese |
|
Proposte per la Piana degli ulivi secolari |
|
|
|
FASANO (BA), martedì 25 gennaio 2011
|
|
|
|
|
Il 25 gennaio si terrà a Fasano (Ba) la tavola rotonda "Turismo sostenibile nel territorio rurale pugliese. Proposte per la Piana degli ulivi secolari", organizzata per presentare "YAZ Architettura per un nuovo albergo diffuso", Progetto vincitore del concorso Principi Attivi- Giovani idee per una Puglia migliore finanziato da Regione Puglia.
"Il turismo è sostenibile quando il suo sviluppo soddisfa i bisogni dei turisti e delle regioni ospitanti proteggendo e migliorando le opportunità per il futuro". (definizione fornita nel 1988 dal WTO – Organizzazione Mondiale del Turismo) “YAZ - Architettura per un nuovo albergo diffuso” è un’idea vincitrice della prima edizione del concorso regionale “Principi Attivi – Giovani idee per una Puglia migliore” nella categoria valorizzazione del territorio.
YAZ è oggi un progetto volto all’applicazione del concetto di turismo sostenibile al territorio rurale pugliese. Il paesaggio rurale pugliese è composto da elementi di valore minimo e diffuso come un tratturo, un rifugio, una cisterna, una parete di roccia, un albero di ulivo. Il sistema di questi valori costituisce però un patrimonio complesso che nella sua interezza è un monumento la cui conservazione e valorizzazione non può passare attraverso metodi convenzionali.
Il progetto YAZ ha l’obiettivo di elaborare uno strumento che possa, a diverse scale ed in differenti ambiti, costituire complemento e stimolo alle risorse locali esistenti valorizzandole a fini turistici
L’applicazione dell’idea YAZ passa attraverso:
- il riconoscimento e la valorizzazione delle risorse ambientali e delle tipicità esistenti;
- il rispetto e la salvaguardia della cultura e delle aspirazioni delle popolazioni locali;
- una più equa distribuzione dei benefici legati alla gestione delle attività turistica;
- la promozione ed il sostegno alla mobilità collettiva e leggera;
- la creazione di una rete di strutture ricettive di qualità e dalle dimensioni contenute;
- l’applicazione di architetture minime, removibili e dal basso impatto ambientale.
L’innovazione proposta dal progetto YAZ è la progettazione di interventi minimi, diffusi e reversibili che possano valorizzare il paesaggio agricolo pugliese nell’ottica di un reale e sostenibile rapporto con le aree costiere e del turismo consolidato. Nella sua prima fase di sviluppo il progetto YAZ ha analizzato il territorio della piana degli ulivi secolari nel comprensorio dei comuni di Monopoli, Fasano, Cisternino ed Ostuni.
Lo studio si è concentrato su un’area compresa tra la Murgia ed il Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere identificando alcuni luoghi sensibili ed esemplari per l’applicazione dell’idea. Questi luoghi sono: una cava, un insediamento di www.yazpuglia.it architetture rurali, un lotto confiscato alla mafia, un campo di agricoltura biologica, un uliveto nei pressi del mare ed una masseria produttiva di proprietà pubblica.
Il progetto YAZ si rivolge indistintamente a Sistemi Turistici Locali esistenti o potenziali, Enti Pubblici e di Gestione di Parchi e Aree Protette, soggetti pubblici operanti nell’ambito territoriale interessato ed anche a soggetti privati quali associazioni, imprese turistiche ed altri soggetti che operano con responsabilità alla valorizzazione del territorio ed al suo sviluppo turistico.
Il progetto YAZ è stato svolto dagli architetti del gruppo promotore DED’A STUDIO, Giovanni D’Amico e Giulia De Noto con l’architetto Giandomenico Florio e l’ urbanista Patrizia Pirro con la collaborazione della dottoressa in architettura Eleonora Adesso. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.yazpuglia.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|