Programma
Moderazione Alberto Alessi
14.45
Accoglienza partecipanti
15.15
Saluti e benvenuto
Maurizio Colella, Presidente promo_legno
Graziano Trippa, Preside Facoltà di Architettura di Ferrara
Presidenti, Ordini degli Architetti e degli Ingegneri della Provincia di Ferrara
Alfonso Acocella, Responsabile Scientifico XfafX
15.30
Architetture compatibili
Alberto Alessi, direttore della rivista materialegno
16.00
Punto, linea o superficie? Dai sistemi a telaio alle pareti massicce in XLAM
Andrea Bernasconi, Professore di Costruzioni in Legno, Scuola di Ingegneria di Yverdon (CH)
16.30
Wood works *
Hermann Kaufmann, Hermann Kaufmann Architekten, Schwarzach (A); Politecnico di Monaco (D), Facoltà di Architettura
17.10
Coffee Break, Occasione di incontro con le ditte espositrici
17.40
Esperienze formative nel campo dei sistemi costruttivi in legno
Pietromaria Davoli, Facoltà di Architettura di Ferrara
17.50
Some projects *
Matija Bevk, Bevk Perovic Arhitekti, Lubiana (SLO)
18.20
Costruire nel costruito
Walter Angonese, Caldaro (I)
19.00
Conclusione
Dibattito e fine seminario
* Relazioni in lingua inglese
Iscrizione entro l’11 maggio 2011 sul sito
www.promolegno.com fino ad esaurimenti di posti.
Ingresso libero
Il Convegno "Architetture al plurale" è organizzato all'interno delle celebrazioni del ventennale di fondazione della Facoltà di Architettura di Ferrara, XfafX festival "To design today", grazie al sostegno di promo_legno, dei Sostenitori generali di XfafX e con il patrocinio degli Ordini degli Architetti della Provincia di Ferrara e dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara.
SOSTENITORE CONVEGNO Architetture al plurale
promo_legno
SOSTENITORI GENERALI XFAFX
AHEC American Hardwood Export Council
Casalgrande Padana
Il Casone
Lithos Design
Pibamarmi
Giuseppe Rivadossi
Viabizzuno