L'Italia è un mercato molto importante per l'edilizia moderna in legno, l'efficienza energetica e le energie rinnovabili. Le costruzioni in legno godono di un crescente apprezzamento nel settore edile nel nostro Paese e, con un consumo di 1 milione di metri cubi di legno lamellare, occupano il primo posto in Europa.
Il futuro dell'eilizia appartiene sempre più alle costruzioni in legno: è da questa convinzione che nasce in Italia la prima edizione del Legno Bau/Forum dell'Edilizia in Legno, evento di primo piano in Germania, noto come Holz/Bau Forum di Garmisch giunto alla sua 17esima edizione, dove la cultura di questa materia prima è più fortemente radicata.
Il Forum, in scena a Verona il prossimo 18 marzo, vuole essere un momento di scambio e dialogo tra i decision maker del mercato sugli sviluppi e sulle tendenze in atto a livello sia italiano sia internazionale.
Promosso in prima linea da Holz/Bau Forum di Garmisch e patrocinato da Assolegno di FederlegnoArredo, Proholz Austria, EOS Südtirol e da diversi attori dell'industria di settore tra cui il Gruppo Rubner, l'evento vedrà la partecipazione di alcune delle più autorevoli figure del settore delle costruzioni in legno in veste di relatori tra cui architetti, docenti universitari e professionisti.
Centro Congressi, Fiera di Verona Palaexpo Sala Verdi - Dalle 9.00 alle 20.00
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più