|
FIERA |
DESIGN
|
|
|
|
|
KOINÈ 2011 |
|
Rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l'edilizia di culto |
|
|
|
FIERA DI VICENZA, dal 12/03/2011 al 15/03/2011
|
|
|
|
|
Un luogo e un momento che racconta e interpreta, senza retorica, il rinnovamento della Chiesa cattolica e delle sue espressioni post conciliari e dove si presenta la migliore offerta della produzione italiana ed internazionale di suppellettili per la liturgia, arredi sacri, oggetti devozionali, arte statuaria e paramenti ecclesiastici.
A Vicenza dal 12 al 15 marzo va in scena la quattordicesima edizione di Koinè, Rassegna internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l'edilizia di culto, evento biennale leader nel panorama fieristico mondiale del settore.
Koinè è l’unica manifestazione crocevia di tutto quanto ruota intorno al mondo del sacro, capace di aggregare e far dialogare la filiera con le istituzioni religiose in qualità di connettore privilegiato ed esclusivo del mondo della produzione e della distribuzione, del design e della liturgia in Italia e nel mondo.
La rassegna oltre a rappresentare un importante evento commerciale, è infatti diventata nel corso di oltre un ventennio di attività, un osservatorio sulle tendenze nei linguaggi e stili degli arredi liturgici, sugli orientamenti linguistici riguardo la progettazione delle nuove chiese e sull’adeguamento degli spazi celebrativi: una sorprendente sinergia tra vetrina espositiva e momento di riflessione e dibattito per tutti gli operatori del settore.
IN ESPOSIZIONE SU 22MILA METRI QUADRI
Oltre 300 aziende produttrici, artigiani, artisti, aziende di servizi - rappresentanti di tutte le categorie che si rivolgono al sacro: dagli arredi per Chiese alla tecnologia, dall’oggettistica devozionale alle vesti liturgiche, presentano le nuove tendenze e i grandi classici nella produzione di un settore che non rinuncia al rinnovamento di forme ed espressioni.
LE MOSTRE SUL DESIGN LITURGICO: ANTEPRIME EUROPEE
Koinè Ricerca, la sezione dedicata all’innovazione, affianca l’esposizione dei prodotti e promuove mostre e convegni all’interno della fiera con il programma di aggiornare le espressioni della Chiesa nel design delle suppellettili liturgiche e nel progetto d’architettura alla luce degli orientamenti tracciati dal Concilio Vaticano II.
La casula: scenario europeo della produzione
Gli ultimi trend svelati nella mostra di vesti e stole liturgiche tramite cui leggere l’influenza degli orientamenti postconciliari sull’attuale produzione dei vari Paesi europei. Atelier di nicchia e produttore consolidati a confronto con l’intento di orientare il gusto del consumatore.
Deisign: Design per la Liturgia
Mostra concorso internazionale sulla ideazione di calici.
CONVEGNI E INCONTRI : 4 giorni di aggiornamento per il clero, i professionisti e il mondo della produzione
Giornata di studio nazionale sull’adeguamento degli spazi celebrativi, sull’architettura degli spazi sacri e presentazione della prima guida relativa alla luce nelle chiese a cura degli uffici per i beni culturali ecclesiastici e del servizio nazionale per l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana.Incontri promossi dal Messaggero di Sant’Antonio da Padova sull’utilizzo delle nuove tecnologie per aggiornare gli strumenti della fede e la propria biblioteca teologica e convegni sull’utilizzo dell’organo a canne nella liturgia e sulla figura del sacrista.
IL LIBRO
Koinè Ricerca ha voluto celebrare e mettere a disposizione di professionisti, progettisti, artisti, e studiosi l’esperienza maturata in vent’anni di attività raccogliendo in un unico volume, “Koinè Ricerca 1989-2009 materiali e progetti”, materiali e immagini delle mostre monografiche e dei convegni che si sono succeduti dal 1989. In questa pubblicazione si trovano riuniti progetti e prototipi di design relativi ad arredi ed oggetti per il culto e vesti liturgiche realizzate da noti architetti, artisti, designer, stilisti (come Mangiarotti, Afra e Tobia Scarpa, Fendi). Sono riportate, inoltre, le indicazioni per la progettazione ed i testi redatti dai più importanti specialisti del settore. L’obiettivo del volume, che si distingue per il rigore scientifico e il ricco apparato iconografico, è fornire indicazioni puntuali e linee guida sulla produzione di complementi d’arredo, suppellettili e abiti per la liturgia, avendo come riferimento la ricerca della nobile semplicità, così come espresso dal messaggio innovatore del Concilio Vaticano II. - Messaggero Edizioni Padova
LA STORIA
Koinè nasce nel 1989 a Vicenza - sotto l’egida della Conferenza Episcopale Italiana e della Diocesi locale – come evento fieristico senza precedenti, rivolto agli operatori del settore religioso con una particolare attenzione al rispetto della liturgia e delle direttive della C.E.I. nella creazione delle suppellettili religiose e degli edifici di culto. Koinè si svolge ogni due anni e gode del patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana, delle istituzioni locali (Regione, Provincia e Comune), dell’Ente Fieristico vicentino e del supporto attivo della Diocesi di Vicenza.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Conference Service Srl, Via de' Buttieri 5/a - 40125 Bologna
Tel. +39.051.4298311 - Fax +39.051.4298312
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.koinexpo.com |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|