SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

L'uso sostenibile delle risorse naturali nelle opere di costruzione
Evento nell'ambito del MadeExpo
convegno  FILERA DI MILANO – RHO , sabato 8 ottobre 2011
Integrare nelle politiche esistenti l'approccio basato sul ciclo di vita delle risorse naturali è la strategia che mira a ridurre le pressioni ambientali in ogni fase del ciclo di vita delle risorse, che comprende l'estrazione, la raccolta, l'utilizzo e lo smaltimento finale.

Si tratta quindi di integrare la nozione di ciclo di vita e di impatto delle risorse nelle politiche ad esse associate nella realizzazione di opere di costruzione.

Questo approccio deve essere applicato sistematicamente a tutte le politiche ambientali e non, consumatrici di risorse nei settori industriali o infrastrutturali delle costruzioni.

Questo argomento sarà il tema di un convegno, inserito nel calendario Eventi2011, promosso dall’Ass. “STUDI AMBIENTALI” (www.studiambientali.org) con IL Patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale dei Geologi, RECinert ed ABICert, in programma al MADEExpo 2011 (Fiera Internazionale dell’Edilizia e dell’Architettura) che si svolgerà presso la Fiera di Milano-Rho il giorno 8 ottobre 2011 alle ore 10,30 presso Centro Servizi “Sala Aries”.

Il programma prevede di affrontare le nuove tematiche, a seguito della recente approvazione e pubblicazione, contenute nel nuovo regolamento UE n. 305, che abroga la Direttiva 89/106/CE sui prodotti da costruzione.

L’iniziativa vedrà coinvolti inoltre, Ordini Professionali, Associazioni di Categoria ed organismi rappresentativi degli Enti Locali.
La partecipazione è riservata a Professionisti, Imprese, Amministratori e Tecnici degli Enti locali.

PROGRAMMA
ore 10,45 - Registrazione partecipanti
ore 11,00 - Apertura lavori e saluti
ore 11,15 – Raffronto tra il nuovo Regolamento UE 305/2011 sui prodotti da costruzione e la Direttiva    
                     89/106/CE abrogata – Quali le novità?
                    Massimo De Vincentiis – ABICert (Ente di Certificazione Europeo)
ore 11,45 – Estrazione sostenibile delle risorse ambientali
                     Paride  Antolini – Consiglio Nazionale Geologi
ore 12,15 – L’uso alternativo alle risorse naturali in edilizia degli aggregati riciclati                                                                                                   
                     Esempio concreto di conformità al nuovo regolamento UE n° 305/2011 – Caso di studio                                             
                     Francesco Montefinese – Resp. Programma RECinert
ore 13,00 – Conclusioni
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.studiambientali.org
Allegati
 vedi la locandina e il programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata