SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

La cura del patrimonio abitativo
Promosso da Ceramiche Refin nell’ambito del ciclo 'Incontri con il Progetto'
convegno  FORO BONAPARTE 68, MILANO, martedì 22 febbraio 2011
Riprendono gli “Incontri con il progetto” presso Refin Studio, la showroom di Ceramiche Refin. Il tema al centro dell’attenzione è l’Abitare Sostenibile.

Dopo “Gli Spazi del Benessere”, argomento affrontato nel corso dei tre appuntamenti del 2010, quest’anno, l’Abitare Sostenibile, un tema di grande attualità ed interesse, sarà il punto focale attorno al quale esponenti del mondo delle Istituzioni, del Real Estate e del Progetto offriranno importanti momenti di confronto e approfondimento.

In Italia sono stati già realizzati progetti che rispettano i parametri economici, tecnologici e architettonici richiesti per permettere una vera e propria pratica dell’Abitare Sostenibile: una risposta etica al crescente fabbisogno di abitazioni per favorire l’insediamento di nuovi nuclei familiari, motore della crescita economica.

“La cura del patrimonio abitativo” è il tema sul quale il 22 febbraio Paola G. Lunghini, Editore Economia Immobiliare, intervisterà l’Assessore alla Casa del Comune di Milano Gianni Verga e il Presidente Ge.Fi Antonio Intiglietta.

L’abitare sociale è uno dei settori più dinamici dell’intero panorama del Real Estate italiano: tanti i fondi immobiliari che sono in fase di raccolta capitale e numerose sono le fondazioni bancarie attive su questo settore.

“L’etica immobiliare di fronte ai nuovi bisogni” sarà il titolo dell’appuntamento del 31 marzo, durante il quale sarà illustrato il primo intervento del Fondo Immobiliare Etico “Abitare Sociale1” gestito da Polaris Investment a cura di Jacopo della Fontana, Corrado Caruso, Marco Mazzucchelli di Design to Users e con la partecipazione di Pete Kercher, Ambasciatore Europeo di Design for All.

Un approccio ingegneristico e architettonico innovativo, inusuale per un sistema costruttivo, è l’argomento al quale sarà dedicato l’ultimo incontro “La casa che si solleva” previsto per il 19 maggio 2011: Francesca Zirnstein, Presidente AREL e Direttore Area Ricerche, Scenari Immobiliari ne discuterà con Laura Rocca di Roccatelier Associati e Aldo Bottini di BMS Progetti.

L’importanza dei contenuti trattati e i valori etici rappresentati hanno consentito il patrocinio di Arel Associazione Real Estate Ladies, Design for All e RICS ed Economia Immobiliare in qualità di media partner.

Refin Studio si conferma ancora una volta un luogo privilegiato all’interno del quale favorire momenti di riflessione e di scambio culturale, a testimonianza dell’attenzione che Ceramiche Refin pone verso le nuove tendenze di mercato.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ghenos
tel. + 39 02 34530468
[email protected]

Link
www.refin.it
Allegati
 vedi il programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata