SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Riqualificazione e Sviluppo sostenibile dei Centri Storici
Dibattito nuove istanze di Sostenibilità ed Ecocompatibilità
convegno  GALLERIA MAIORINO - NOCERA INFERIORE , venerdì 15 aprile 2011
Venerdì 15 aprile si svolgerà a Nocera Inferiore il convegno “Riqualificazione e Sviluppo Sostenibile dei Centri Storici”. Focus del convegno, che vede il GRUPPO RUBNER tra i principali sostenitori, sarà la riqualificazione socio-economica dei centri storici con un’analisi delle strade oggi percorribili in materia di ecocompatibilità.

La discussione metterà in luce le possibilità offerte dalle fonti di energia rinnovabili e la loro massimizzazione, l’impiego di materiali naturali e il risparmio energetico. Obiettivo del convegno è quello di attivare il confronto sulla programmazione degli interventi di recupero del patrimonio
edilizio storico esistente e sugli effetti in ambito socio-economico, anche sul piano occupazionale, che tali programmi oggi possono produrre in un’ ottica di riqualificazione dei quartieri storici affinchè tornino ad essere il cuore commerciale ed artigianale delle città.

Tra le case history di particolare rilievo che verranno presentate, le misure attuate nell’ultimo decennio dalla Regione Umbria attraverso i PUC (Piani Urbani Complessi) che hanno concretamente rivitalizzato i centri storici agendo positivamente sia sull’economia cittadina sia sulla
sostenibilità della città. In particolare si mostrerà come si è intervenuti sulll’integrazione delle funzioni, l’attenzione all’ambiente, le scelte condivise e non imposte “dall’alto”, la compartecipazione di capitale pubblico e capitale privato, attivando criteri volti a premiare la
qualità progettuale e l’innovazione.

 L’evento, organizzato dall’INBAR - Istituto Nazionale di Bioarchitettura - è patrocinato dal Ministeroper i beni e le attività culturali, dal Comune di Nocera Inferiore, dagli Ordini Professionali degli Ingegneri della Provincia di Salerno e dal CITTAM, Centro Interdipartimentale di ricerca per lo studio delle Tecniche Tradizionali in Area Mediterranea dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ed è promosso da Federarchitetti, Holzbau Sud e Rubner.

L’apertura dei lavori è affidata all’Architetto Basilio De Martino, Delegato INBAR Sez. Salerno e Consigliere Nazionale Federarchitetti. Molti gli interventi di spicco tra cui quello della Prof.ssa Manuela Ricci, Direttore del Centro di Ricerche FOCUS dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza, della Prof.ssa Dora Francese, Direttore CITTAM, Università degli Studi di Napoli Federico II, della Prof.ssa Caterina Cirelli ordinario di Geografia Economico Politica presso l’Università degli Studi di Catania, dell’Ing. Gennaro Miccio, Soprintendente ai Beni Architettonici e Paesaggistici, e dell’Ing. Luciano Tortoioli, Dirigente del settore Territorio, Ambiente e Infrastrutture della Regione Umbria.

Il GRUPPO RUBNER, da sempre impegnato a 360° sul fronte dell’edilizia green e nella promozione di una reale “cultura della sostenibilità”, favorisce questa iniziativa, legata ad un progetto di visione urbanistica, arricchendo ulteriormente il raggio di azione e di interesse dell’Azienda che già vanta la posizione di leader per le costruzioni in legno a basso impatto ambientale in campo residenziale, commerciale e pubblico.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per contatti e informazioni:
arch. Basilio De Martino
tel. cell. 3341844269
[email protected]
Link
www.bioarchitettura.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata