Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd
MOSTRA ARCHITETTURA

Architetture di Mart Stam 1924 -1933
Retrospettiva
mostra  GALLERIE DEL PROGETTO DI UDINE, dal 10/06/2011 al 07/07/2011
Le Gallerie del Progetto - Palazzo Valvason Morpurgo di Udine sono sede della mostra "Architetture di Mart Stam 1924-1933". L’esposizione, presentata dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Udine e dai Civici Musei, è curata da Armando Dal Fabbro prodotta dalla Università Iuav di Venezia e dalla Münster School of Architecture.

L'opera di Mart Stam (1899-1986), architetto olandese tra i più emblematici protagonisti del Novecento, sembra stabilire un rapporto 'etico' con il reale, nel tentativo di coniugare l'architettura con la peculiare condizione umana dettata dalla grande stagione della modernità.

Stam seppe guardare all'evoluzione delle tecniche e dell'industria delle costruzioni interpretando i bisogni collettivi, ponendo attenzione alle responsabilità sociali dell’architetto e alle conseguenze pratiche del suo operare.Nel 1997 la Münster School of Architecture si fece promotrice, coinvolgendo poi le Università di Delft, Cracovia e Zurigo, di una iniziativa culturale che mirava a salvare dalla demolizione una delle più importanti opere realizzate da Mart Stam, la residenza per anziani della Fondazione Henry e Emma Budge a Francoforte risalente al 1929-30. Venne indetto un concorso per studenti ed organizzata una mostra al Deutsches Architekturmuseum di Francoforte. In occasione dell’evento furono realizzati dagli studenti della MSA undici modelli, relativi a otto progetti, alcuni dei quali costruiti, elaborati fra il 1924 e il 1933 dall’architetto olandese. Lo sforzo culturale fu fortunatamente ben accolto, e l’edificio alla fine fu salvato dalla demolizione e restaurato.

Nel 2009 un gruppo di ricerca coordinato dal prof. Armando Dal Fabbro dell’Università Iuav di Venezia ha ripreso il lavoro iniziato dall’Università di Münster, elaborando per gli otto progetti, di cui esistevano già i modelli, i ridisegni e le analisi interpretative con l’intento di portare l'attenzione sulla figura di Stam attraverso una rilettura in chiave didattica e scientifica della sua esperienza.

Il lavoro di ricerca ha avuto come esito finale la realizzazione del libro “Architetture di Mars Stam 1924-1933. Disegni modelli interpretazioni” a cura di Armando Dal Fabbro e di Patrizio Martinelli, e di una mostra itinerante che raccoglie i modelli, i ridisegni e le analisi grafiche, allestita nella primavera 2010 presso l’Università Iuav di Venezia, in aprile 2011 a Napoli presso il Palazzo delle Arti di Napoli e da domani alle Gallerie Del Progetto di Udine.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Gallerie Del Progetto di Udine
Via Savorgnana 12 (33100)
+39 0432295891, +39 0432414742, +39 0432504219 (fax)
[email protected]
Link
www.udinecultura.it
Allegati
 INVITO


- Altre Mostre in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
   aprile 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
11.04.2025
La dolce attesa: Sorrentino trasforma la sala d’attesa in un viaggio sensoriale
10.04.2025
TAM TAM di Alvisi Kirimoto: il tempio che si muove, vive e dialoga con le persone
» tutte le news eventi
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata