Con le nuove Normative in materia di calcolo strutturale (Norme Tecniche sulle Costruzioni, Eurocodici) si impone la necessità di affidare l’analisi strutturale a codici di calcolo in grado di produrre risultati affidabili e controllabili.
In particolare le strutture esistenti, in CA, acciaio e soprattutto in muratura, necessiteranno di verifiche alla luce dei nuovi carichi sismici e di eventuali adeguamenti. In passato, per strutture miste prevalentemente in muratura, una buona analisi statica equivalente o un metodo POR erano sufficienti, oggi una progettazione di qualità richiede più spesso analisi Pushover o analisi dinamiche non lineari.
Il Seminario intende affrontare in mezza giornata le migliori pratiche di modellazione di strutture ed infrastrutture esistenti, presentando numerosi esempi pratici ed evidenziando le implicazioni di una buona e corretta procedura operativa.
Durante lo svolgimento del seminario, sarà attivo un desk dimostrativo delle soluzioni MIDAS per il progetto esecutivo delle strutture