SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Interventi in locazione e Sistemi energetici innovativi
Seminario di Studi
convegno  HOTEL MEDITERRANEO - RICCIONE, dal 20/01/2011 al 21/01/2011
Nei giorni 20 e 21 Gennaio p.v., a Riccione, si svolgerà un Seminario di studi promosso da Federabitazione-Confcooperative e organizzato da CasaQualità sul tema “Interventi in locazione e Sistemi energetici innovativi”.

Il Seminario intende affrontare in due diverse sessioni il tema degli interventi in locazione e dei sistemi energetici innovativi, analizzando in termini operativi la loro applicazione nel sistema Cooperativo di abitazione e fornendo ai partecipanti le informazioni e le conoscenze necessarie per migliorare le loro capacità gestionali, progettuali e realizzative.
 
I mutevoli scenari socio-economici che caratterizzano i tempi in cui viviamo, le crescenti complessità del comparto edilizio, impongono agli operatori del settore azioni sempre più finalizzate a migliorare la qualità delle loro azioni per dare risposte efficaci alle  nuove esigenze dell’abitare sostenibile.

L'emergere di nuove e diverse situazioni sociali, richiedono inoltre un adeguamento del comparto edilizio a nuove soluzioni organizzative e gestionali, a standard abitativi e tecnologici più elevati, per assicurare sia in fase realizzativa che gestionale livelli di qualità adeguati.
In questo contesto, sentita l’esigenza di realizzare specifiche azioni di approfondimento riguardanti in particolare: sistemi, tecnologie e modalità di intervento, sono state  organizzare due giornate di studio su temi diversi ma di grande interesse per la Cooperazione di Abitazione.
 
Le Cooperative di Abitazione offrono già oggi un rilevante contributo alla soluzione dei problemi connessi con una crescente domanda di abitazioni in locazione espressa da diverse tipologie di cittadini, spesso impossibilitati a risolvere diversamente i loro problemi abitativi.
Con l’obiettivo di migliorare e potenziare la capacità di risposta della Cooperazione sul versante della realizzazione di case in affitto a canoni contenuti, è stata rilevata l’esigenza di effettuare un primo approfondimento riguardante alcuni aspetti organizzativi, finanziari e gestionali, comunemente riscontrati nella pratica gestione delle iniziative.
Il Seminario intende approfondire tali tematiche, partendo dall’analisi di alcune esperienze sviluppate all’interno di strutture aderenti a Federabitazione.
 
Il riscaldamento è una fra le più rilevanti voci di spesa del bilancio familiare. Da più parti viene evidenziata l’esigenza di esplorare soluzioni innovative, alternative ai sistemi di climatizzazione convenzionali, in grado di ottenere migliori prestazioni e conseguentemente risparmi per l’utenza.

Il Seminario intende informare e sensibilizzare i dirigenti e i tecnici della Cooperazione di Abitazione, sulla fattibilità tecnico-economica, sulle potenzialità e sui vantaggi energetici-ambientali di sistemi energetici innovativi, già disponibili sul mercato Italiano.
A questo scopo saranno illustrati in particolare le modalità operative e applicative dei sistemi cogenerativi e geotermici, di piccola e media taglia. Vi saranno anche testimonianze di esperienze cooperative, nonché momenti di approfondimento sugli incentivi esistenti, sulle problematiche di integrazione con le reti di distribuzione dell’energia ed i vincoli e le barriere esistenti per le tecnologie innovative proposte.
 
Il Seminario fa parte del programma di iniziative realizzate da Federabitazione e CasaQualità per comunicare alle Cooperative di Abitazione, ai loro associati e partners, i contenuti della Campagna Energia Sostenibile per l’Europa (SEE), stimolare pratiche e comportamenti virtuosi nell’uso e nella produzione di energia.
Il Seminario si realizza inoltre nell’ambito delle azioni di diffusione svolte all’interno del Progetto europeo PHE (Power House Europe) che si propone, sia di analizzare e mettere a disposizione degli operatori dei paesi europei gli strumenti sviluppati nell’ambito dei progetti finanziati dalla Commissione Europea, a partire dal programma IEE, sia di mettere in rete le esperienze e facilitare gli scambi.
 
Per maggiori informazioni e iscrizione al Seminario 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Consorzio Nazionale CasaQualità

Borgo S. Spirito, 78 - 00193 Roma Tel. (+39) 06 68000700 - 68000464 Fax (+39) 06 68134057

Via Ennio Quirino Visconti, 85 - 00193 Roma Tel. (+39) 06 3611004 - 3244250 Fax (+39) 06 3220461

Via Lame, 118 - 40122 Bologna Tel. (+39) 051 6490684 - 521302 Fax (+39) 051 6490710

Link
www.casaqualita.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata