|
MOSTRA |
DESIGN
|
|
|
|
|
Belgium is design |
|
Evento Fuori Salone 2011 |
|
|
|
MILANO, dal 12/04/2011 al 17/04/2011
|
|
|
|
|
Le istituzioni governative regionali di sostegno allo sviluppo e allʼexport del design del Belgio sono liete di presentare alla stampa internazionale e ai professionisti del settore i risultati di una strategia costante in termini di dialogo, di networking, di promozione e di supporto concreto dellʼindustria creativa di questa nazione.
Un riconoscimento doveroso è riservato allʼimpegno costante devolto alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni intelligenti e di oggetti sostenibili per opera dei designer e delle aziende belghe nel nome del ʻgood designʼ, in una fase di crisi globale e di grande complessità per quanto riguarda la politica interna di questo paese. Il Belgio, rappresentato da 34 espositori - designer affermati ed emergenti, e aziende – vi dà appuntamento alla Design Week di Milano dal 12 al 17 aprile 2011. Quattro anni dopo la prima iniziativa comune sotto il marchio [les belges], lo slogan scelto per il 2011 è Belgium is Design. Più che unʼequazione audace, si tratta di una dichiarazione appassionata di supporto e di collaborazione interregionale da parte degli organismi preposti, radunati attorno a un comune denominatore: la cultura e lʼeconomia del design belga.
Tale obiettivo federatore introduce unʼimportante novità: questʼanno, per la prima volta, le tre istituzioni condivideranno non solo la strategia di comunicazione (comunicati unificati, sito internet, brochure, la straordinaria Mappa dei belgi a Milano, un inventario dettagliato di tutte le aziende e i designer presenti al Salone e in altre sedi), ma altresì la sede espositiva nel percorso del FuoriSalone. Per coronare questa novità, il sito prescelto, nel cuore della vecchia Milano, è allʼinsegna di cultura e prestigio: si tratta, infatti, della Pinacoteca di Brera, e più precisamente il loggiato prospiciente lʼingresso di una delle più ricche collezioni di arte antica al mondo. Questo luogo non ha mai ospitato mostre di design. Il legame tra arte antica e design contemporaneo avviene per la prima volta in questa occasione: il Belgio, il suo patrimonio e la sua diversità, sembra dichiarare apertamente la propria identità culturale, ricca e molteplice, fonte di ispirazione che alimenta da sempre la creatività incommensurabile di questa nazione, testimoniata da un incremento costante di imprese creative e di nuove realtà imprenditoriali nel settore del design.
Il design belga nel corso della Design Week di Milano si declinerà dunque in due momenti espositivi nellʼambito della Pinacoteca, organizzati rispettivamente da WBDM e Design Flanders, insieme per la prima volta a Milano allʼinsegna di luce e leggerezza, accanto alla selezione 2011 promossa da 101% Designed in Brussels, il programma lanciato dallʼassociazione Designed in Brussels nel 2007, straordinario trampolino di lancio per numerosi talenti oggi di fama internazionale, che celebra questʼanno la sua quinta edizione. La scenografia rileverà lo spirito unitario che caratterizza questo doppio evento: gli oggetti esposti saranno inseriti in moduli architettonici, come ʻcorniciʼ grafiche, progettati dal designer stefan schöning (www.stefanschoning.com).
La creazione di un percorso espositivo fluido e lʼarmonizzazione rispettosa tra design e contenitore storico saranno affidate allo studio di architettura Colombo & Partners. Per quanto riguarda invece la zona fieristica, il Salone Satellite accoglierà anche questʼanno una vasta piattaforma organizzata da WBDM, dedicata a 8 giovani designer: ormai un appuntamento consueto che, grazie al programma di sostegno del design emergente assicurato da questa organizzazione, a tuttʼoggi ha registrato una lunga serie di successi commerciali per coloro che vi hanno preso parte. Il progetto grafico dei supporti di comunicazione è curato, come già nel 2010, dallo studio belga Kidnap Your Designer. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Designed in Brussels | Morgane Le Goff, Dieter Van Den Storm, Emilie Duval
+32 (0)2 218 01 40 | [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.designedinbrussels.be |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|