Lo showroom milanese di Laminam si trasforma in un luogo vivo di cultura e formazione, uno spazio aperto, in costante evoluzione, che cambierà periodicamente pelle grazie ad iniziative ad alto tasso di creatività.
In programma installazioni temporanee, libere interpretazioni della materia e dei valori dell’azienda, incontri e workshop, mostre d’arte, d’architettura e di fotografia, attività ed eventi poetici, divertenti e provocatori, occasioni di riflessione e aggiornamento, laboratori per i bambini costruiti secondo il metodo Bruno Munari e studenti delle scuole di design invitati a svolgere il loro lavoro “in vetrina”.
Abiteranno lo spazio Laminam di via Mercato 3, a Brera, eventi anche molto diversi l’uno dall’altro, ma con un comune denominatore: la costante ricerca di stimoli, tendenze, innovazioni.
Un fitto calendario per promuovere la cultura del progetto, pensato per coinvolgere progettisti, stampa, studenti, pubblico e futuri architetti.Working progress: laboratorio permanente, crocevia intellettuale, territorio di incontri e confronti in dialogo con la città.