Esperti, progettisti e tecnici approfondiranno i temi legati allo sviluppo del mercato residenziale e all'Housing Sociale presentando alcune delle più interessanti operazioni immobiliari ed opere realizzate e in fase di costruzione. Una particolare attenzione verrà posta agli edifici di legno in altezza e alle potenzialità dei nuovi sistemi costruttivi.
TEMI
- Andamento del mercato residenziale e strategie di investimento a Milano e in Italia
- Finanziamenti, iniziative e strumenti a favore del Social Housing
- Edifici di legno per grandi altezze, i benchmark internazionali
- Progetto e costruzione, le opportunità economiche e tecnologiche
- I testimonial e le opere in fase di realizzazione
- Strutture in legno lamellare, due edifici di sei piani
- Il legno nel residenziale: un'opportunità per i progettisti
- Residenze, edifici per l'abitare sociale
RELATORI:
- Guido Bardelli, Consigliere Fondazione Housing
- Andrea Bernasconi, Ingegnere, Professore di Costruzione in legno CH, Yverdon
- Giulio Franceschini, Direttore Tecnico Commerciale Rubner Holzbau
- Alessandro Lacedelli, Amministratore Delegato Rubner Objektbau
- Luis Matania, Foster + Partners, Londra
- Federico Oriana, Presidente Aspesi, Vice Presidente Federimmobiliare
- Antonio Pastore, Presidente OSMI - Borsa Immobiliare CCIAA Milano
- Norbert Rauch, Direttore Commerciale Rubner Haus
- Marco Ryter, Architetto, Berna
- Gerardo Sannella, Chapman Taylor Architetti
- Cino Zucchi, Zucchi Architetti
Moderatore:
Donatella Bollani, Direttore Responsabile Il Sole 24 ORE Arketipo
Segue lunch: degustazione di prodotti tipici altoatesini