Dibattito "Progetti sostenibili per Chiaravalle" a conclusione del workshop di progettazione "OKRA STUDIO. Paesaggio e progetto sostenibile: tecniche e materiali
La proposta di realizzazione di una pista ciclabile lungo l'antico percorso ferroviario dismesso tra Rogoredo e Chiaravalle rappresenta un esempio di recupero di una infrastruttura attraverso la sperimentazione di tecniche e materiali sostenibili e una opportunità di sviluppo di fruizione turistica del sito monumentale fondato nel XII secolo da San Bernardo da Clarvaux.
Il dibattito inaugura l’iniziativa "Alternative Milano", una serie di incontri aperti al pubblico in cui i protagonisti delle più rilevanti esperienze internazionali, esperti e tecnici, giovani paesaggisti e rappresentanti delle istituzioni locali discuteranno su proposte e ed elaborazioni progettuali concrete al fine di coinvolgere la cittadinanza sulle scelte per il futuro migliore della città di Milano. "
SEDE Fondazione Falciola/Camplus Rubattino, Via Caduti di Marcinelle 2 (Milano EST, zona Ventura), 20134 Milano