SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

Ricerca e innovazione a servizio della sicurezza in cantiere
I solai a piastra
convegno  MONZA E MILANO, dal 19/04/2011 al 20/04/2011
Per numero e gravità di infortuni, la caduta dall’alto è considerato il maggior fattore di rischio nell’attività di cantiere.
Proprio per questo motivo, nell’ambito dell’attività di ricerca per la riduzione degli incidenti sul lavoro, il C.P.T. - Comitato Paritetico Territoriale per l’edilizia di Milano, Lodi, Monza e Brianza intende promuovere la conoscenza di sistemi innovativi per la realizzazione dei solai negli edifici civili che, rispetto alle tecnologie tradizionali, elevano in modo significativo la sicurezza dei lavoratori, evitando il rischio di cadute dall’alto.

È questo l’obiettivo dei due convegni di studio, a ingresso gratutito previa registrazione, organizzati a Monza martedì 19 aprile e a Milano mercoledì 20 aprile con inizio alle ore 8,30.

I due appuntamenti, intitolati “La sicurezza conviene: i solai a piastra”, presentano i risultati di una recente ricerca condotta da C.P.T., in collaborazione con i responsabili delle ASL e alcune imprese del territorio associate ASSIMPREDIL-ANCE Milano, sulle diverse modalità di realizzazione dei solai, che dimostra come la tecnologie a piastra garantisca al tempo stesso maggior sicurezza, oltre a ridotti tempi di posa e costi di realizzazione più contenuti.

I convegni, introdotti dal presidente C.P.T. Marco Garantola e dal vice presidente Cosimo Tortiello, vedranno l’intervento introduttivo di Giancarlo Perego, del Servizio Prevenzione e Sicurezza nell’Ambiente di Lavoro dell’ASL di Monza e Brianza, teso ad illustrare gli errori in materia di sicurezza più comunemente riscontrati sui cantieri e le misure preventive da mettere in campo nella realizzazione dei solai.

Toccherà quindi a Franco Turazzi, tecnico del C.P.T., il compito di presentare le soluzioni alternative ai metodi tradizionali di posa in opera dei solai analizzate nel corso della ricerca: verranno in particolare messe a confronto le fasi di approvvigionamento dei materiali e le procedure operative richieste dalle diverse tecnologie analizzate, con un focus su costi e tempi di posa, da cui si evidenziano i vantaggi significativi nell’utilizzo dei solai a piastra.

L’Ing. Pierpaolo Cicchiello, vice presidente della Commissione Strutture dell’Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza, affronterà l’argomento dal punto di vista della definizione delle scelte progettuali, con approfondimenti sui comportamenti dei diversi tipi di solaio in relazione alle prestazioni antisismiche, all’isolamento acustico e alla resistenza al fuoco. Infine sarà presentato un caso di studio, con la testimonianza di un’impresa che ha adottato la soluzione del solaio a piastra, a cui seguirà un momento di dibattito.

Martedì 19 aprile 2011, ore 8.30 - Urban Center Monza - Via Turati 6 Monza
Mercoledì 20 aprile 2011, ore 8.30 - C.P.T. Milano - Via Newton 3 Milano
Convegno “I solai a piastra” - CPT Milano, Lodi, Monza e Brianza
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria organizzativa - CPT - Elisa Schiano - 02 48708552 - CPT Milano, Lodi, Monza e Brianza
Link
www.cptmilano.it
Allegati
 PROGRAMMA


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata