SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

Giornate AICAP 2011
Lo sviluppo delle opere in calcestruzzo armato nel terzo millennio
convegno  PADOVA, dal 19/05/2011 al 21/05/2011
Tecnostrutture presenterà una memoria sulle prove sperimentali condotte sulle Travi REP®.

Si terrà a  Padova dal 19 al 21 maggio, presso il Centro Congressi A.Luciani,  il  26° Convegno Nazionale AICAP che avrà per tema “le prospettive  di sviluppo delle opere in calcestruzzo  nel terzo millennio “.

Il convegno è indetto da AICAP l’Associazione Italiana Calcestruzzo Armato e Precompresso, associazione, costituita da Tecnici operanti nel settore dell’ingegneria civile, impegnati direttamente o comunque interessati al processo evolutivo delle costruzioni di calcestruzzo strutturale (calcestruzzo semplice, armato e precompresso), processo che è continuamente stimolato dagli studi, dalle ricerche e dalle esperienze che si svolgono in campo nazionale ed internazionale.

Due i sottotemi che saranno affrontati nell’ambito delle due giornate da un nutrito ed esperto numero di relatori:
1° “Recupero delle strutture esistenti, Azioni e Sicurezza , Materiali e adeguamento sismico”
2° “Impiego di nuovi calcestruzzi strutturali
 
Tecnostrutture oltre a essere sponsor tecnico dell’iniziativa, sarà presente nell’ambito della sezione Travi tralicciate miste prevista  nel primo sottotema. Verrà  presentata nella sessione presieduta dal prof. Renato Vitaliani, una memoria a cura del prof. Ing. Roberto Scotta/Università di Padova sui risultati delle prove sperimentali condotte in questi ultimi anni sulle travi autoportanti miste acciaio calcestruzzo  facenti parte del Sistema REP®. 6 anni di sperimentazioni guidate ed eseguite dalla Facoltà di Ingegneria di Padova: analisi numeriche, prove a taglio e flessione su travi in 1^ e 2^ fase.

I risultati  della ricerca sono interpretati alla luce della normativa vigente, NTC 2008 ed Eurocodici e forniscono interessanti conclusioni sul comportamento e sulla sismoresistenza delle strutture miste autoportanti REP® con indicazioni analitiche per la verifica strutturale nel rispetto dei coefficienti di sicurezza previsti dalla norma.
 
L’interesse per la valutazione e la progettazione di strutture in zona sismica permea l’intero convegno, alla luce di quanto previsto  dalle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni D.M. Infrastrutture 14 Gennaio 2008, nonché dal corrispondente capitolo C8 della Nuova Circolare delle Norme Tecniche per le Costruzioni del 2 febbraio 2009, n.617.

Ai partecipanti alle "giornate aicap 2011" saranno infatti distribuiti due nuovi volumi
DETTAGLl COSTRUTTIVI PER LE STRUTTURE IN CALCESTRUZZO”  e  il “COMMENTARIO ALLE NTC 08.”

In occasione delle Giornate e nella stessa sede del Convegno Tecnostrutture sarà presente nello spazio Mostra allestito su realizzazioni ed attrezzature riguardanti i temi del Convegno.

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Tecnostrutture
Via Antonio Meucci 26
30020 Noventa di Piave
Venezia
0421/570970
Link
www.tecnostrutture.eu
Allegati
 breve news e Intervento Ing. Prof. Roberto Scotta


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata