SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Idee per la rigenerazione urbana sostenibile
La Conferenza si articolerà attraverso tre Tavole rotonde
convegno  PADOVA, venerdì 28 ottobre 2011
Il tema della rigenerazione urbana sostenibile è una questione centrale che deve diventare prioritaria nelle politiche di sviluppo dei prossimi anni. Per gli architetti italiani la questione urbana, infatti, è e sarà il principale problema dei governi di questi e dei prossimi anni. In Italia come nel mondo, la città e l’habitat sono a rischio “default” a causa dell’’esaurimento delle risorse energetiche e delle pessime condizione del patrimonio edilizio costruito nel dopoguerra”.

Così il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti sulla Conferenza internazionale “Idee per la rigenerazione urbana sostenibile” che si terrà a Padova il prossimo 28 ottobre (ore 9,15, Gran Teatro Geox) nell’ambito della 5° edizione della Biennale Internazionale “Barbara Cappochin.
 
Organizzata dal Consiglio Nazionale in collaborazione con la Fondazione Cappochin e con l'Ordine degli Architetti di Padova, la Conferenza si articolerà attraverso tre Tavole rotonde che faranno il punto su “La città sostenibile – Economia delle risorse, sviluppo e vivibilità”; “La città intelligente – L’innovazione progettuale al servizio delle relazioni umane e dell’efficienza; “La città inclusiva – La metropoli e le comunità: l’architettura , la socialità urbana e i servizi”.
 
“Quella che è una vera e propria disumanizzazione urbana – continua il Consiglio Nazionale – è rappresentata dall’assenza di spazi pubblici che non siano dedicati al traffico e a semplici avanzi del costruito; dal consumo del suolo, arrivato al livello di guardia; dalla resa della vita urbana a ruote e motori; dal consumo folle e dal relativo costo di energia; dalla questione dei rifiuti e dei materiali non riciclabili”. “Accanto all’evidente fallimento della politica rispetto a questa situazione –continua ancora- cresce, però, la consapevolezza dei cittadini e la richiesta di interventi e di soluzioni. A questi nuovi bisogni l’architettura deve dare risposte, tornando, così, a rappresentare il suo naturale valore etico che è quello di contribuire allo sviluppo civile del Paese e di interpretare - ritrasmettendole nei suoi progetti – le nuove esigenze dei cittadini”.
 
“Un progetto così complesso come quello della rigenerazione urbana sostenibile e della realizzazione di un nuovo habitat urbano – conclude il Consiglio Nazionale - necessitano, però,  di competenze e di  funzioni diverse: può essere realizzato, infatti,  solo in sinergia con istituzioni, università, urbanisti, associazioni ambientaliste e costruttori”.

Su http://www.barbaracappochinfoundation.net/ il programma delle iniziative previste a Padova dal 26 al 28 ottobre prossimi.

 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatorio
via Santa Maria dell'Anima 10, 00186 Roma - Italia
Tel: 06/6889901 centralino (r.a. dal lunedì al venerdì orario 8.15-13.45)
Fax:066879520
Email
[email protected]
PEC
[email protected].
Link
http://www.barbaracappochinfoundation.net/
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata