Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

XVIII edizione del Rapporto Ecosistema Urbano
Il tema della giornata sarà la città sicura
convegno  PALAZZO DUCALE DI GENOVA, lunedì 17 ottobre 2011

La città sicura
Dalla dimensione individuale al valore comunitario della riduzione del pericolo. I centri urbani e la sfida della sicurezza sanitaria, sociale, ambientale, climatica.

Alla parola sicurezza una insistente azione politica ha associato sempre più il tema della paura. Si è plasmato un distorto immaginario che declina il termine in una dimensione individuale, come se il benessere dei cittadini e la qualità della vita si esaurissero o trovassero soddisfazione esclusivamente nelle azioni di contrasto e repressione della micro e della macrocriminalità.

Sfugge - o è stato accantonato in un angolo - il valore collettivo della sicurezza. La sicurezza ogni singola persona, soprattutto nelle
città, è invece direttamente e largamente collegata alla qualità comunitaria della vita, alla cura delle relazioni sociali, alla garanzia di
poter contare su tante sicurezze: sanitaria, sociale, ambientale, climatica, idrogeologica, alimentare, del lavoro e sul lavoro, stradale,
idrica o energetica.

Ragionare della riduzione di questi pericoli nei centri urbani e delle opportunità che derivano da una diversa e migliore organizzazione
delle città è l’obiettivo del convegno di presentazione della 18a edizione di Ecosistema Urbano di Legambiente, Istituto di Ricerche
Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.

Partendo da un’analisi dei principali fattori di rischio (smog, rumore, incidenti stradali, inquinamento indoor, incidenti sul lavoro, global warming…) docenti universitari, politici, scienziati e amministratori locali proveranno a riempire di significato il termine sicurezza per scoprire, magari, che una città più sostenibile è anche una città che riesce più facilmente a emarginare la violenza.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per ulteriori informazioni: [email protected]

Link
www.ambienteitalia.it
Allegati
 vedi il programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata