SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

Architetture al plurale
Costruire in legno oggi: esperienze europee
convegno  PALAZZO TASSONI ESTENSE - FERRARA, venerdì 13 maggio 2011
Esistono molti modi di costruire con il legno. A seconda della latitudine, delle tradizioni locali e dell’ispirazione dell’architetto, le architetture si adattano alla natura e allo spirito dei luoghi.

Il convegno internazionale “Architetture al plurale. Costruire in legno oggi: esperienze europee”, organizzato da promo_legno in collaborazione con la Facoltà di Architettura di Ferrara nell’ambito delle celebrazioni per il ventennale della facoltà (XfafX – Festival to design today), è concepito come un omaggio alla pluralità di linguaggi, forme e atmosfere che il legno offre alla ricerca architettonica. Il convegno si terrà il 13 maggio 2011 presso Palazzo Tassoni Estense, sede di rappresentanza della Facoltà di Architettura di Ferrara.

 I relatori che animeranno questo confronto sul costruire con il legno hanno età e background volutamente differenti: l’austriaco Hermann Kaufmann, da oltre 30 anni erede della grande tradizione nelle costruzioni in legno della sua terra d’origine (il Vorarlberg) e dal 2002 professore di architettura presso il Politecnico di Monaco di Baviera. L’architetto sloveno Matija Bevk, nato nel 1972, fondatore con il socio Vasa Perovic, dello studio Bevk Perovic Architekti a Lubiana. Hanno all’attivo numerose realizzazioni, molte delle quali in legno.

L’architetto altoatesino Walter Angonese, nato nel 1961 a Caldaro (BZ) dove fonda il proprio studio di progettazione con diverse scale d’intervento. Ha insegnato all’Università di Innsbruck e dal 2007 è docente presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (CH).

Il dialogo sulle architetture sarà completato dalla relazione tecnica sui legni ingegnerizzati utilizzati nell’edilizia in legno del prof. Andrea Bernasconi, consulente del Politecnico di Graz (A) e professore di costruzioni in legno presso la scuola di Ingegneria di Yverdon (CH).

Il convegno sarà moderato e introdotto da Alberto Alessi, direttore editoriale della rivista materialegno, architetto e curatore, docente presso la HSLU Luzern, l’Università del Liechtenstein e l’Università di Ferrara.

Nel salone d’ingresso di Palazzo Tassoni Estense sarà possibile visitare una rassegna che offre ai partecipanti l’occasione di incontrare circa 20 tra le più importanti aziende del settore legno presenti in Italia.

Il convegno è realizzato con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Ferrara e dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara.

Ingresso libero, previa iscrizione obbligatoria attraverso il sito www.promolegno.com
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
promo_legno
[email protected]
Associazione per la promozione della cultura del legno in Italia
Milano 20121, Foro Buonaparte 65
T +39 02 8051350, F 80501206
Wien 1010, Uraniastrasse 4
T +43 (0)1 7120474, F 7131018
Link
www.promolegno.com
Allegati
 Locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata