Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
CONVEGNO ARCHITETTURA

La stanza del Colore in progress… con Anna Seccia
Evento organizzato in occasione della 7° Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI
convegno  PESCARA, sabato 8 ottobre 2011

Ancora grande attenzione per le Azioni dell’Opera Aperta: Illuminazione, L’arte è cosa (mia) nostra di Anna Seccia, esposta negli spazi dell’Aurum di Pescara nell’ambito dell’iniziativa speciale del Padiglione Italia/Abruzzo alla 54 esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
 

Infatti, sabato 8 ottobre 2011 dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16 .00 alle 20.00, in occasione della 7° Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, l’Opera Aperta presentata dall’artista a Pescara giungerà al suo terzo appuntamento con un singolare evento di work in progress pittorico con studenti nella “Stanza del colore”per la realizzazione di una pittura collaborativa, generatrice di relazioni.
 
In questo singolare spazio “La Stanza del Colore” coloratissimo e profumato realizzato dall’artista presso Kaleidos, verranno coinvolti i cinque sensi degli studenti dell’ Istituto Superiore “Misticoni-Bellisario” di Pescara. Si attuerà un’esplorazione unica del suono e del colore attraverso il gesto libero che porterà alla realizzazione di una grande opera pittorica condivisa dove ogni singola individualità verrà riconosciuta nel processo globale di dialettica espressiva tra il singolo e il gruppo con una sintesi finale ad opera dall’artista.
 
In questo magico luogo, non luogo, verrà sperimentato con  il linguaggio dell’arte lo spazio dell’utopia aperto al confronto e alla condivisione e  che fa del gesto pittorico e delle dinamiche di gruppo il punto centrale del fare artistico.
 
Verrà offerto un territorio di viaggio per una realtà più vasta che permetterà di  attingere forme dalla memoria collettiva e creare un legame con l’artista e la comunità per l’elaborazione collettiva del senso e del fare che sarà un ulteriore messaggio dell’opera esposta da Anna Seccia all’Aurum di Pescara.
 
La performance pittorica sarà ispirata da musiche composte per l’occasione dal maestro Antonio Cericola che con particolari timbri sonori indurrà un percorso preferenziale per l’interazione tra suono, colore, forma, gesto ed emozioni.
 
La giornata del Contemporaneo è un evento annuale creato da AMACI per unire idealmente, per una giornata, tutte le realtà italiane che operano nel settore dell’arte contemporanea per offrire al pubblico l’opportunità di avvicinarsi gratuitamente alle numerose istituzioni grandi e piccole che ogni anno aderiscono all’evento.

Anche quest’anno la Direzione Generale Il Paesaggio, le Belle Arti, l’Architettura e l’Arte contemporanea, accanto alle più importanti istituzioni italiane, rinnovano il suo sostegno ad AMACI e alla manifestazione, siglando la giornata e tutti i suoi eventi.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Info 3387518834
info @artekaleidos.it

Link
www.amaci.org
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata