|
CONVEGNO |
EVENTI
|
|
|
|
|
GreenAbility 2011. Sostenibilità verde per la rinascita dei centri storici |
|
Approccio al tema della sostenibilità |
|
|
|
PIACENZA, venerdì 18 febbraio 2011
|
|
|
|
|
L’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR, in collaborazione con la sede di Piacenza del Politecnico di Milano e l’Ordine degli Architetti di Piacenza, ha dato vita a un Forum Internazionale che avrà luogo presso l’Urban Center della città il 18 febbraio 2011 con il titolo “GreenAbility 2011. Sostenibilità verde per la rinascita dei centri storici e per la conservazione del patrimonio architettonico”.
Il Convegno vuole essere la prima edizione di un evento scientifico internazionale che, con cadenza biennale, affronti il tema della
GreenAbility, un approccio al tema della sostenibilità che intende coniugare il valore della durabilità degli interventi con la loro capacità di essere compatibili per quanto attiene al risparmio energetico e al controllo dei rischi ambientali.
Il tema della sostenibilità delle città antiche pone una sfida complessa che è basata sulla speranza di conservare le eredità culturali dei luoghi e allo stesso tempo contribuire attivamente a un loro sviluppo che duri nel tempo.
Per questo l’Europa sostiene attivamente i programmi di rivitalizzazione dei centri antichi incoraggiando iniziative e progetti che affrontano il processo di conservazione attraverso il coinvolgimento di tutti gli attori interessati a garantirne il supporto e a portare più risorse.
L’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali (ITABC) del CNR ha attivato una linea di ricerca volta a migliorare le conoscenze disponibili sui fattori che contribuiscono alla sostenibilità a lungo termine dei progetti di rigenerazione urbana e di conservazione architettonica.
Per questo è stata sviluppata la tematica della Green Sustainability elaborando il concetto di GreenAbility , un approccio che
presuppone una visione che comprende gli aspetti storici e culturali della conservazione sostenibile in maniera complementare rispetto agli aspetti economico‐sociali e istituzionali. Una “sostenibilità” che, applicata alla rinascita e alla conservazione del patrimonio costruito, diviene “verde” quando si realizzano interventi che siano rispettosi dell’antico e al tempo stesso compatibili per quanto attiene al risparmio
energetico e al controllo dei rischi ambientali.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
CNR - ITABC
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali
Via Salaria km.29,300, c.p.10
00016 Monterotondo St.
Roma Italy
phone /fax: +39 0690672365
mobile: +39 3488107347
e-mail: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.greenability.eu |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|