|
CONVEGNO |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
Il Vetro Strutturale |
|
Approfondimento del tema con gli operatore del settore |
|
|
|
POLITECNICO DI MILANO, giovedì 24 novembre 2011
|
|
|
|
|
Una grande parte delle applicazioni del vetro nell’edilizia deve essere considerata a tutti gli effetti prodotto per uso strutturale in quanto deve consentire ad un’opera ove questo è incorporato di soddisfare il requisito essenziale nr. 1 di “resistenza meccanica e stabilità” sancito dalla direttiva 89/106/CEE.
Con questo primo convegno sul tema l’ATE si prefigge lo scopo di offrire tanto agli operatori del settore quanto a coloro che si trovano comunque coinvolti nel processo edilizio una panoramica sul quadro normativo, sulle certificazioni di prodotto, sulle tecnologie e gli approcci di calcolo del vetro strutturale.
Il convegno darà quindi voce ad alcuni tra i più autorevoli professionisti provenienti dal mondo accademico, dalla libera professione, dalla produzione di prodotti innovativi e dalla sperimentazione al fine di stimolare il confronto e l’interesse verso uno dei materiali di maggior impiego e fascino del costruire contemporaneo. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
SEGRETERIA ATE
Ing.Riccardo De Col
Sig.ra Mirella Milanese
Viale Giustiniano 10-20129 Milano
tel. 02 29419444 - fax 02 29520508
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.ateservizi.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|