Giovedì 21 aprile 2011 a partire dalle ore 16.00 presso la Sala Coronas della Prefettura di Viterbo, in Piazza del Plebiscito
si terrà il convegno "RIQUALIFICAZIONE URBANA. Ridisegnare lo spazio sostenibile".
Presentazione dei lavori e cerimonia di consegna dei diplomi del Laboratorio progettuale di Bioarchitettura svoltosi ad Oriolo Romano (VT).
Programma, saluti iniziali
Paolo Equitani, Vice Pres. della Provincia Viterbo - Ass. Ambiente
Giammaria Santucci, Assessore Prov. Pianif. Terr. e Urbanistica
Claudio Ubertini, Assessore Urbanistica, Comune di Viterbo
Massimo Gai, Presidente Ordine Architetti P.P.C. Prov. Viterbo
Mario De Cesare, Presidente Ordine Ingegneri Prov. Viterbo
Alberto Grazini, Presidente Ordine Agronomi e For. Prov. Viterbo
Ferindo Palombella, Presidente Camera Commercio Prov. Viterbo
Luigia Melaragni, Presidente CNA Viterbo
Interventi
Italo Carones, Sindaco di Oriolo Romano
Erminio Redaelli, Presidente Nazionale INBAR
Wittfrida Mitterer, Direttrice Laboratorio INBAR
Rosa Gemma Cipollone, Dir. Museo Palazzo Altieri
Giovanni Galanti, Università di Firenze
Sofia Varoli Piazza, Università della Tuscia
Piermaria Corona, Università della Tuscia
Annalisa Laurenti, Presidente INBAR Sezione Viterbo
Rodolfo Neri, Presidente Archeotuscia Onlus
IL LABORATORIO DI BIOARCHITETTURA
Ricco di complessità, riflessioni e multidisciplinarietà, il Laboratorio di specializzazione post laurea giunto all’undicesima edizione, organizzato dall’Istituto Nazionale di Bioarchitettura, in convenzione con l’Università di Bologna (Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale), sotto la prestigiosa supervisione del padre dell’architettura partecipata Lucien Kroll, Bruxelles, ha assunto come tema la trasformazione di un’area di Oriolo Romano.
I lavori, realizzati secondo i criteri di sostenibilità ecologica, attenzione al contesto, utilizzo di materiali e tecnologie a basso impatto, hanno fornito importanti indicazioni operative sull’impostazione e gestione dell’intervento edilizio attraverso il percorso partecipativo con gli abitanti.
COMITATO SCIENTIFICO: Maurizio Galletti, Riccardo Valentini, Rosa G. Cipollone, Giada Lepri, Sofia Varoli Piazza
TUTOR: Cecilia Neri, Anita Mancini
|