SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Dalla diagnosi alla certificazione nell'ambito del SidExpo
Le Città Sostenibili, recupero ed adeguamento
convegno  PRESSO IL BLU HOTEL PORTOROSA - MESSINA, domenica 10 aprile 2011
Nell’ambito del SidExpo III° Salone industrial design dell’ Edilizia, (Messina 8-9-10 aprile 2011), si terrà il giorno 10 il convegno dedicato alla sostenibilità.

Il sostanziale miglioramento dell’efficienza energetica per gli usi finali e la promozione dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabili sono componenti chiave delle politiche energetiche e ambientali dell’Unione Europea, condivise da tutti gli Stati membri.
 
La Direzione Generale dell’Energia e dei Trasporti contribuisce a questo scopo attraverso una serie di azioni che fanno parte del programma “Energia Intelligente per l’Europa”.
 
Il Controllo Tecnico dovrebbe sostenere l’eco compatibilità nel processo edilizio e promuove il concetto di Green Building offrendo un servizio di valutazione della progettazione secondo criteri di eco compatibilità e di eco sostenibilità, dalla fase di definizione e di valutazione della qualità ambientale dell’edificio (obiettivi da raggiungere), fino alla supervisione durante la realizzazione e consegna dello stesso che ci porta alla certificazione energetica degli edifici stessi.
 
L’attività di un organismo si integra alle diverse fasi progettuali fornendo quindi la supervisione ideale alla realizzazione di un edificio progettato, costruito e gestito in maniera sostenibile ed efficiente. Attraverso i protocolli ambientali che sono sistemi di certificazione della sostenibilità si consente ai progettisti e ai costruttori di valutare la strategia da adottare per ottimizzare il rapporto tra edificio e ambiente circostante, riducendo così l’impatto ambientale dell’edificio e migliorandone la fruizione da parte dell’utente finale.
 
I protocolli ambientali sono basati su liste di requisiti, a ognuno dei quali è attribuito un giudizio di valutazione su scala numerica, che definiscono la sostenibilità dell’edificio. Il punteggio finale ottenuto sommando le valutazioni intermedie permette di assegnare all’edificio preso in esame un punteggio globale che ne esprime il livello di sostenibilità ambientale.
 
Il termine Green Building indica un edificio progettato, costruito e gestito secondo procedure volte alla riduzione dell’impatto dell’edificio sull’ambiente durante il suo intero ciclo di vita, dalla scelta del sito alla progettazione, dalla costruzione alla manutenzione fino alla demolizione.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Carmela Gentile
Coordinamento Segreteria operativa Sez. INBAR Messina tel./fax. 090.48965
Link
www.bioarchitettura.it/informazione/il-progetto-contemporaneo-qualita-energetico-ambientale-2
Allegati
 vedi la locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata