|
FIERA |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
ArcMED Expo |
|
Fiera dell’edilizia |
|
|
|
REGGIO CALABRIA, dal 24/05/2011 al 26/05/2011
|
|
|
|
|
24/25/26/ maggio 2011 Palazzo Campanella Reggio Calabria(Sede del Consiglio regionale della Calabria)
Dalle ore 9,30 alle ore 18,00
ArcMED Expo, è l’innovativa fiera che Reggio Calabria vuole portare all’attenzione regionale, come risposta a precise esigenze emerse nel settore. Ad ArcMED Expo quindi il tema dell’edilizia sarà trattato in rapporto ad architettura e design, considerandole parti integranti di un processo di costruzione di spazi e luoghi che punta a raggiungere l’eccellenza. ArcMED Expo rappresenta probabilmente l’unico appuntamento in Calabria ad affrontare i diversi aspetti del settore con un approccio a 360°, che consente l’incontro tra tutti gli attori coinvolti, chi progetta, chi realizza e chi utilizza il prodotto finale. L’impulso che intendiamo dare vede una specializzazione su:
-
Cultura del progetto;
-
Sicurezza;
-
Processo edilizio;
-
Energia sostenibilità
Attraverso questi punti tematici ArcMED Expo si cercherà di rispondere ad una precisa necessità di mercato, per colmare la lacuna creata in Calabria dall’assenza di un grande palcoscenico. ArcMED Expo è l’occasione ideale per tutte le realtà del settore che desiderano prendere parte ad un evento di grande portata candidato a divenire punto di riferimento per tutto il settore regionale, coinvolgendo ricercatori e mondo accademico oltre agli operatori professionali del settore, poiché oggi una fiera moderna deve non solo supportare la crescita di una catena produttiva ma anche favorire l’incontro dei vare protagonisti del processo edilizio.
Attraverso ArcMED Expo, quindi, operatori diversi potranno parlare per fornire risposte integrate ad un settore che cambia e che deve rispondere alle richieste di una maggior attenzione ambientale, maggiore efficienza, sicurezza e offerta di servizi.
Parallelamente alla rassegna espositiva della filiera dell’edilizia, ArcMED Expo proporrà ai visitatori un innovativo palinsesto di convegni e iniziative speciali che potranno anche scavalcare i confini del quartiere fieristico, valorizzando il patrimonio di una città stimolata dai riflettori regionali del progetto e della cultura dell’abitare.Il programma collaterale di ArcMED Expo unisce il mondo della produzione agli approfondimenti culturali, i mercati ai professionisti, le più evolute soluzioni tecniche a ciò che è glamour e innovazione.
ArcMED expoè vicina al mercato e agli operatori professionali attraverso un ciclo di incontri di alto profilo sui temi più attuali per i settori dell’edilizia e dell’architettura. Ogni tappa affronta una tematica specifica del progetto e del costruire, costituendo un organico programma di approfondimento culturale che sarà veicolato a ingegneri, architetti, geometri, progettisti, prescrittori, imprese di costruzione, società immobiliari, rivenditori, uffici tecnici pubblici, docenti universitari, giornalisti.
Coordinamento Scientifico: Prof. Francesco Suraci
Programma:
24 maggio 2011
ore 9,30 Auditorium Calipari
Presentazione progetto a cura di un rappresentante ArcmedEventi
Saluti
Rappresentante Consiglio regionale
Rappresentante della Città di Reggio Calabria
Prof. Massimo Giovannini(Rettore Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria)
Prof. Francesca Fatta(Preside Facoltà di Architettura)
Dott. Antonio Romeo(Direttore Amministrativo Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria)
Arch. Paolo Malara(Presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Reggio Calabria)
Geom. Antonio Misefari(Presidente del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Reggio Calabria)
Apertura lavori: Cultura del Progetto
Prof. arch. Renato Nicolini
Cosa significa progettare
Visita della fiera
Auditorium Calipari ore 15.00 - Prima sessione lavori: La sicurezza nel processo edilizio
Intervengono:
Prof. Renato Laganà
La sicurezza in cantiere e la gestione della produzione edilizia
Prof. Massimo Lauria
Procedimenti e metodi della manutenzione edilizia
Prof. Francesco Suraci- Arch. Pietro Antonio Gaetano
Il progetto della sicurezza antincendio dell’esistente: Materiali e Innovazione
25 maggio 2011 ore 9.30 Auditorium Calipari
Saluti
Prof. Francesco Russo ( Prorettore Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria)
Prof. MariaTeresa Lucarelli(V.Preside Facoltà di Architettura)
Seconda sessione lavori: Analisi delle criticità nel processo edilizio
Intervengono:
Prof. Francesco Suraci
La Gestionedel Processo Edilizio nei Lavori Pubblici
Prof. Michele Buonsanti
Materiali innovativi
Visita della fiera
25 maggio 2011 ore 15,30 Auditorium Calipari
Terza sessione lavori: Energia Sostenibilità Ambiente
Prof. Corrado Trombetta
I materiali tra tradizione costruttiva e innovazione tecnologica
Prof. Vito Grippaldi
Il controllo e l’incidenza del sistema energetico nel settore edile e nella pianificazione territoriale
Prof. Francesco Nicoletti
Efficienza energetica vigente e normative
26 Maggio Visita della fiera
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Associazione: Arcmed eventi – Email: [email protected]
Coordinatori organizzazione:
Michele Macri
Cell 3284875288
Fax 0964773103
Email [email protected]
Domenico Lizzi
Cell 3284772972
Email [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.unirc.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
|
|
|
|